music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

The Trees è un brano dei Rush, pubblicato dall'etichetta discografica Mercury Records nel 1978 come lato A del primo singolo estratto dall'album Hemispheres. Presente su molte raccolte del gruppo, è stato proposto in molte occasioni nei concerti dal vivo. Sul live Exit...Stage Left il brano The Trees è introdotto dal pezzo strumentale acustico Broon's Bane. Nel lato B è presente Circumstances.

The Trees
singolo discografico
ArtistaRush
Pubblicazione1978
Durata4:42
Album di provenienzaHemispheres
GenereRock progressivo
Hard rock
EtichettaMercury Records
ProduttoreRush e Terry Brown
Rush - cronologia
Singolo precedente
(1977)
Singolo successivo
(1980)

Il disco


Per The Trees e Circumstances - e per un altro brano proveniente da Hemispheres - La Villa Strangiato - sono stati realizzati dei video promozionali che simulano una esibizione live[1][2][3].

The Trees

Il brano racconta la storia di un conflitto che avviene tra gli aceri e le querce di un bosco per avere i posti migliori e più esposti al sole. L'uguaglianza ottenuta li porta alla fine a esser tutti trattati alla stessa maniera quando vengono segati e tagliati[4]. Sebbene la canzone potrebbe avere riferimenti sociali o politici, in un'intervista pubblicata nel numero di aprile/maggio 1980 della rivista Modern Drummer il batterista e autore dei testi Neil Peart precisa di non aver pensato a nessun messaggio in particolare, ma solo di essersi ispirato a un cartone animato e di aver scritto una storia in cui gli alberi si comportano come esseri umani[5]. Il batterista ha inoltre dichiarato di esser particolarmente fiero delle liriche, semplici ma rappresentative della situazione che l'autore voleva raffigurare; il testo è stato composto in pochi minuti[4].

Il brano è stato eseguito dal vivo durante svariati tour, con l'esclusione di quelli tra Grace Under Pressure e Presto e nei tour degli anni duemiladieci. Oltre alla già citata versione di Exit...Stage Left, interpretazioni dal vivo del brano sono contenute nei live album Rush in Rio e Different Stages.

Il brano è presente nei videogiochi Rock Band 2 e Rock Band Unplugged.

Circumstances

Brano dove la voce di Lee raggiunge toni particolarmente alti, soprattutto durante il ritornello[6]; il testo fa riferimento alle esperienze giovanili di Neil Peart in Inghilterra[6].

Circumstances è stata proposta dal vivo solo durante il Tour of the Hemispheres (1978-79) e lo Snakes & Arrows Tour (2007); compare in versione live nell'album Snakes & Arrows Live.

Curiosamente il pezzo è stato incluso come facciata B anche del singolo successivo[7].


Tracce


Il singolo pubblicato per il mercato statunitense contiene le seguenti tracce[8][9]:

  1. The Trees - 4:46 (Lee, Lifeson, Peart)
  2. Circumstances - 3:42 (Lee, Lifeson, Peart) (lato B)

Formazione



Cover


The Trees è stata interpretata da Mike Baker degli Shadow Gallery in Working Man, album di cover dei Rush del 1996[10]


Note


  1. Max Mobley, Rush FAQ: All That's Left to Know About Rock's Greatest Power Trio, 2014
  2. Scheda sul video di The Trees
  3. Scheda sul video di Circumstances
  4. The Trees su rush vault
  5. (EN) The Trees by Rush Songfacts, su songfacts.com, 2 giugno 2004. URL consultato il 21 aprile 2017.
  6. Circumstances su rush vault
  7. (EN) Circumstances, su discogs.com, Discogs.
  8. (EN) The Trees, su discogs.com, Discogs.
  9. Martin Popoff, Rush: The Illustrated History, Omnibus Press, 2013, p. 182. ISBN 978-17-83051-47-2
  10. The Trees cover

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] The Trees (Rush song)

"The Trees" is a song by Canadian rock band Rush, from its 1978 album Hemispheres. The song is also featured on many of Rush's compilation albums, and was long a staple of the band's live performances. On the live album Exit...Stage Left, the song features an extended acoustic guitar introduction titled "Broon's Bane."
- [it] The Trees



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии