music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

You Shook Me All Night Long è una canzone degli AC/DC contenuta nel loro album di maggior successo, Back in Black. La canzone è anche proposta in un album successivo Who Made Who. È uno dei migliori 40 singoli della band, raggiungendo il numero 35 nella classifica Billboard Hot 100 nel 1980. Il singolo è stato pubblicato di nuovo in tutto il mondo nel 1986 seguendo la pubblicazione del nuovo album Who Made Who.

You Shook Me All Night Long
singolo discografico
ArtistaAC/DC
Pubblicazione1980
Durata3:30
Album di provenienzaBack in Black
GenereHard rock
EtichettaAtco Records
ProduttoreMutt Lange
Registrazione1980
Certificazioni originali
Dischi d'oro Danimarca[1]
(vendite: 45 000+)
Dischi di platino Australia (7)[2]
(vendite: 490 000+)
 Messico (3)[3]
(vendite: 180 000+)
 Portogallo[4]
(vendite: 10 000+)
 Regno Unito[5]
(vendite: 600 000+)
 Stati Uniti (3)[6]
(vendite: 3 000 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi di platino Italia (2)[7]
(vendite: 140 000+)
AC/DC - cronologia
Singolo precedente
(1980)
Singolo successivo
(1980)

Il titolo della canzone è possibile che provenga da You Shook Me, una canzone blues di Willie Dixon e J. B. Lenoir in cui Muddy Waters canta proprio il verso "you shook me all night long".

You Shook Me All Night Long ha raggiunto la posizione n°10 nella classifica VH1 di "Le 100 canzoni più belle degli anni 80", ma anche il primo posto nella classifica stilata da VH1 "Le 10 Migliori canzoni degli AC/DC". Nella canzone, Brian Johnson racconta della storia con una bellissima donna durante una notte. Guitar World ha classificato "You Shook Me All Night Long" al numero 80 della classifica "I 100 migliori assoli di chitarra".

La versione singolo del 1986 contiene i seguenti B-side: She's Got Balls (Live, Bondi Lifesaver '77); B2. You Shook Me All Night Long (Live '83 – solo nella versione da 12 pollici).

La canzone è inoltre diventata una base dei concerti degli AC/DC, non venendo mai esclusa,[8] ed è anche considerata la loro canzone di “marchio” del gruppo, ai livelli di Back in Black e Highway to Hell per il titolo.

Per quanto riguarda le versioni dal vivo, di questa canzone ce ne sono tre. La prima è nella release del 1986, la seconda nell'album Live e la terza è colonna sonora nel film Private Parts di Howard Stern e nel cofanetto AC/DC “Backtracks.


La fase compositiva


Come Brian Johnson ha dichiarato in una recente intervista a Virgin Radio Italia un giorno i fratelli Young si presentarono da lui dicendo di aver provato un pezzo insieme e volevano che Brian componesse il testo. Il neocantante della band, che era al suo primo anno con il gruppo, non sapeva proprio da dove cominciare: non si sentiva all'altezza di quel ruolo e stette un'ora a fissare il foglio bianco senza trovare l'ispirazione. Poi, stando a quanto dice Brian Johnson, scrisse il titolo You Shook Me All Night Long e la sua mano cominciò a scorrere senza che se ne rendesse neanche conto. Nel giro di mezz'ora il foglio era completamente scritto e quella canzone avrebbe fatto la storia. Anche se non crede nell'aldilà, gli piace pensare che sia stato Bon Scott a guidare la sua mano.


Descrizione


Scritta dal terzetto Malcolm Young/Brian Johnson/Angus Young, You Shook Me All Night Long presenta riferimenti sessuali molto espliciti; questi sono ben evidenti anche in una delle due versioni del video musicale, che fu molto criticato e parzialmente censurato per la presenza di diverse donne vestite di cuoio, con cerniere lampo all'altezza dell'inguine.

La canzone è fra quelle di maggior successo pubblicate dal gruppo, e contribuì fortemente all'avvicinamento della musica degli AC/DC, e dell'hard rock in generale, al mondo della radio.


Il singolo


Il singolo di You Shook Me All Night Long, avente per lato B Have a Drink on Me, raggiunse la posizione n. 35 nella classifica top 100 americana, ed il n. 38 in quella britannica.


Classifiche



Classifiche settimanali


Paese Posizione
massima
Australia[9] 8
Francia[10] 5
Germania[11] 29
Irlanda[12] 19
Regno Unito[13] 38
Stati Uniti[14] 35

Classifiche di fine anno


Classifica (1980) Posizione
Australia[9] 42

Cover


La cantante canadese Céline Dion ha reinterpretato You Shook Me All Night Long dal vivo, senza tuttavia ottenere un grande successo. La rivista Total Guitar ha infatti classificato questa cover come la peggiore della storia della musica.[15]


Note


  1. (DA) You Shook Me All Night Long, su IFPI Danmark. URL consultato il 31 marzo 2020.
  2. (EN) ARIA Accreditations - September 2022 (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 4 ottobre 2022.
  3. (ES) Certificaciones, su amprofon.com.mx, Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 6 giugno 2022. Digitare "You Shook Me All Night Long" in "Título".
  4. (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 13 de 2022 - De 31/12/2021 a 31/03/2022 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 20 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2022).
  5. (EN) You Shook Me All Night Long, su British Phonographic Industry. URL consultato il 9 aprile 2021.
  6. (EN) AC/DC - You Shook Me All Night Long – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 17 dicembre 2019.
  7. You Shook Me All Night Long (certificazione), su FIMI. URL consultato il 20 dicembre 2021.
  8. Setlist.fm artist statistics, su setlist.fm. URL consultato il 4 novembre 2008.
  9. David Kent: Australian Chart Book
  10. InfoDisc : Tout les Titres par Artiste
  11. Die ganze Musik im Internet: Charts, News, Neuerscheinungen, Tickets, Genres, Genresuche, Genrelexikon, Künstler-Suche, Musik-Suche, Track-Suche, Ticket-Suche, su musicline.de. URL consultato l'8 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2012).
  12. Copia archiviata, su irishcharts.ie. URL consultato il 17 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2011).
  13. everyHit.com - UK Top 40 Chart Archive, British Singles & Album Charts
  14. https://www.billboard.com/#/artist/ac-dc/chart-history/3919
  15. (EN) Rob Davies, Celine Dion's AC/DC cover is worst in world, in The Daily Telegraph, 23 giugno 2008. URL consultato il 18 settembre 2015.

Collegamenti esterni


Portale Heavy metal
Portale Rock

На других языках


[de] You Shook Me All Night Long

You Shook Me All Night Long ist ein Rocksong der australischen Band AC/DC und die erste Single aus dem Album Back in Black. Er wurde am 15. August 1980 als erste Single mit Brian Johnson als Sänger veröffentlicht.

[en] You Shook Me All Night Long

"You Shook Me All Night Long" is a song by Australian hard rock band AC/DC, from the album Back in Black. The song also reappeared on their later album Who Made Who. It is AC/DC's first single with Brian Johnson as the lead singer, replacing Bon Scott who died of alcohol poisoning in February 1980. It reached number 35 on the USA's Hot 100 pop singles chart in 1980. The single was re-released internationally in 1986, following the release of the album Who Made Who. The re-released single in 1986 contains the B-side(s): B1. "She's Got Balls" (Live, Bondi Lifesaver '77); B2. "You Shook Me All Night Long" (Live '83 – 12-inch maxi-single only).

[es] You Shook Me All Night Long

«You Shook Me All Night Long es una canción de la banda de hard rock australiana AC/DC, perteneciente a su álbum de más éxito titulado Back in Black. La canción también apareció más tarde en el álbum Who Made Who. Es uno de los mejores sencillos de la banda, alcanzando el puesto número 35 en el Billboard Hot 100 singles chart pop en 1980. El sencillo fue relanzado internacionalmente en 1986, tras el lanzamiento del álbum Who Made Who. La letra describe un encuentro nocturno con una hermosa y apasionada mujer. Guitar World coloca «You Shook Me All Night Long» número 80 en su lista de Los 100 grandes solos de guitarra. La canción se ha convertido en un elemento básico de los conciertos de AC/DC y es difícil verla excluida de su repertorio actual. También se ha considerado una de sus canciones más emblemáticas, compitiendo con «Back in Black» y «Highway to Hell».[1][2]
- [it] You Shook Me All Night Long

[ru] You Shook Me All Night Long

You Shook Me All Night Long — песня австралийской хард-рок-группы AC/DC, первоначально выпущенная в составе альбома Back in Black. В августе 1980 года была издана синглом. В 1986 песня вошла в альбом Who Made Who, являющийся саундтреком к фильму Стивена Кинга «Максимальное ускорение», а позднее была переиздана синглом.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии