music.wikisort.org - CantanteBrian Francis Johnson (Dunston, 5 ottobre 1947) è un cantante britannico, noto per essere il frontman del gruppo hard rock AC/DC dal 1980.
Disambiguazione – Se stai cercando altri personaggi noti con questo nome, vedi Brian Johnson (disambigua).
Biografia
Johnson è di origini inglesi e italiane: il padre Alan era un sergente maggiore dell'esercito britannico mentre sua madre, Ester De Lucia, originaria di Frascati (Roma), fu una partigiana durante la Seconda Guerra Mondiale aiutando gli Alleati nella loro missione in Italia, nascondendo alcuni soldati in una zona protetta nella fattoria della sua famiglia.[1] Ha affermato di aver ereditato il timbro vocale dal padre.
Prima di entrare negli AC/DC cantava nei Geordie, una band glam rock di Newcastle formata nel 1972. Dopo aver pubblicato diversi singoli il gruppo si sciolse nel 1978 ma Johnson decise di riformarlo nel 1980; dopo aver firmato qualche contratto, tuttavia, nello stesso anno venne chiamato per un'audizione con gli AC/DC: Johnson entrò quindi nella formazione il 15 aprile dopo la morte del precedente cantante Bon Scott, occorsa nel febbraio dello stesso anno. Nonostante la pesante eredità il successo fu immediato come testimoniato dal celebre Back in Black, considerato uno dei migliori album hard rock di sempre e ad oggi numero due nella classifica dei dischi più venduti di tutti i tempi (dietro Thriller di Michael Jackson). Il disco arrivò alla prima posizione nel Regno Unito e alla quarta negli Stati Uniti, dove restò per mesi nella Top Ten di Billboard; seguì un tour mondiale di grande successo che lo consacrò come degno successore di Scott.
Nel novembre del 1981 uscì For Those About to Rock (We Salute You), che si piazzò direttamente alla prima posizione nelle classifiche statunitensi e vendette milioni di copie in tutto il mondo, seguito da un altro tour mondiale da tutto esaurito. Nel 1997 avviò per la prima volta una collaborazione con un gruppo esterno, con la composizione e l'incisione di un brano della band Jackyl dal titolo Locked and Loaded, che compare nel loro terzo album Cut the Crap.[2]
Nel 2016 è stato costretto ad abbandonare la band per problemi all'udito ed è stato sostituito per le ultime date del tour dal frontman dei Guns N' Roses Axl Rose.
Nel 2020 torna nel gruppo e insieme alla band pubblica il diciassettesimo album: Power Up.
Vita privata
Johnson ha sposato la sua prima moglie, Carol, nel 1968. Hanno divorziato durante la stesura dell'album The Razors Edge. Hanno due figlie: Joanne (1968), e Kala (1973). Attualmente risiede a Sarasota, in Florida. È anche un accanito sostenitore della squadra di calcio inglese, Newcastle United, e una volta ha tentato di acquistare il club.
Nel settembre 2009, a Johnson è stata diagnosticata la sindrome di Barrett. Ciò ha portato gli AC/DC ad annullare diversi spettacoli nel loro tour del 2009. Tuttavia, i medici sono stati in grado di prevenire l'insorgere del cancro.
Il 9 luglio del 2014 Brian Johnson è stato insignito della laurea honoris causa in musica alla Northumbria University di Newcastle.
Discografia
- Album in studio
- Album dal vivo
- Colonne sonore
Altri dischi
- Brian Johnson - "I Can't Forget You Now / Give It Up" (single, 1975)
- Brian Johnson - "Hoover Vacuum" (commercial spot song, 1980)
- Geordie Aid - Try Giving Everything (benefit single) (1985)
- Jackyl - Cut the Crap (1997)
- Jackyl - Choice Cuts (1998)
- Brian Johnson – "Wor Geordie's Lost His Liggy" and "Byker Hill" (on The Northumbria Anthology CD collection) (2002)
- VV.AA. - "National Lampoon's Totally Baked: a Potumentary" (one song, 2007)
- Brian Johnson – "If I had a Hammer" (on Love & Peace: Greatest Hits for Kids CD) (2010)
- Sting – The Last Ship (2013)
- Hollywood Vampires – Hollywood Vampires (2015)
Curiosità
- Molti erroneamente indicano Johnson come il secondo cantante del gruppo dopo Bon Scott: in realtà gli AC/DC esordirono con Dave Evans alla voce, il quale però rimase nel gruppo per meno di un anno (dal settembre del 1973 al settembre del 1974) ed incise col gruppo soltanto un singolo pubblicato nel luglio 1974, unicamente in Australia e Nuova Zelanda.
- È apparso nel film Goal nel ruolo di un tifoso del Newcastle United in un bar di Los Angeles.
- È apparso nella serie Top Gear (serie 13, episodio 6) nel ruolo di ospite del programma conducendo il secondo giro più veloce del circuito al volante di una Chevrolet Lacetti.
- È un appassionato di Mini Cooper e di Alfa Romeo.
- È il protagonista della trasmissione televisiva Auto da Rockstar, in onda sul canale MOTORTREND.
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su brianjohnsonracing.com.

- Brian Johnson Racing (canale), su YouTube.

- (EN) Brian Johnson, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.

- (EN) Brian Johnson, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Brian Johnson, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Brian Johnson, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- (EN) Brian Johnson, su SecondHandSongs.

- (EN) Brian Johnson, su Billboard.

- (EN) Brian Johnson, su Internet Movie Database, IMDb.com.

- AC/DC official site, su acdc.com. URL consultato il 30 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2015).
Portale Biografie | Portale Heavy metal |
На других языках
[en] Brian Johnson
Brian Johnson (born 5 October 1947) is an English singer and songwriter. In 1980, after the death of Bon Scott, he became the third lead singer of the Australian rock band AC/DC. He and the rest of the band were inducted into the Rock and Roll Hall of Fame in 2003. In March 2016, he temporarily stepped away from the band during the Rock or Bust World Tour due to hearing problems. In September 2020, AC/DC officially confirmed that Johnson along with fellow band-mates Phil Rudd and Cliff Williams had returned in August 2018 to record the band's 2020 album, Power Up.
[es] Brian Johnson
Brian Francis Johnson De Luca (Dunston, Staffordshire, 5 de octubre de 1947) es un cantante y compositor británico. Es conocido por ser el tercer vocalista de la banda británica-australiana de hard rock AC/DC. Fue elegido para reemplazar a Bon Scott tras su muerte en 1980. Su primer álbum como vocalista de AC/DC fue Back In Black. Está situado en el puesto número 39 en la lista de los 100 mejores vocalistas de metal de todos los tiempos de la revista Hit Parader.[1]
En 2016, tras diagnosticársele problemas auditivos, se vio obligado a abandonar su carrera como vocalista hasta 2020, siendo sustituido en ese tiempo por Axl Rose como vocalista de AC/DC para la gira Rock or Bust.[2]
[fr] Brian Johnson
Brian Johnson, né le 5 octobre 1947 à Gateshead dans la banlieue de Newcastle en Angleterre est un chanteur et parolier britannique.
- [it] Brian Johnson
[ru] Джонсон, Брайан
Брайан Джонсон (англ. Brian Johnson, род. 5 октября 1947 (1947-10-05), Данстон в Тайн-энд-Уир[en] (ныне в черте города Гейтсхед), Англия, Великобритания) — рок-музыкант, получивший ограниченную популярность в 1970-х годах как участник британского рок-квартета Geordie; наибольшую известность ему принесло участие в рок-группе «AC/DC», вокалистом которой он является с 1980 года и по сей день (с перерывом на 2016—2020 годы из-за серьёзных проблем со слухом).
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии