music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Gli Avatar sono un gruppo melodic death metal svedese.

Avatar
Gli Avatar dal vivo nel 2015
Paese d'origine Svezia
GenereMelodic death metal
Nu metal
Avant-garde metal
Industrial metal
Periodo di attività musicale2001  in attività
EtichettaGain Music Entertainment
Album pubblicati7
Studio7
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale

Storia


Gli Avatar nascono a Göteborg a cavallo tra il 2001 e il 2002 e firmano il loro esordio in pubblico nel gennaio del 2003. Proprio nel 2003 esce il loro primo demo intitolato Personal Observations, seguito nel 2004 dall'EP 4 Reasons to Die.

Tra il 2003 ed il 2005 la band si esibisce principalmente tra Göteborg e dintorni con una quarantina di date.

Nel 2005 escono i due singoli My Shining Star e And I Bid You Farewell che verranno inseriti nel primo album della band, intitolato Thoughts of No Tomorrow, pubblicato all'inizio del 2006.

L'album segna ottime vendite in Svezia[senza fonte] e la band suona come supporter degli Impaled Nazarene in una decina di date del loro tour tra Repubblica Ceca, Paesi Bassi e Gran Bretagna.

Nell'autunno del 2006 la band si esibisce ancora come supporter per il tour europeo degli Evergrey in una ventina di date che toccano Germania, Spagna, Francia, Danimarca e Gran Bretagna.

Sempre nel 2006 esce il primo video degli Avatar della canzone My Shining Star.

A inizio 2007 esce il secondo album della band dal titolo Schlacht e del brano che dà il titolo all'album viene realizzato un videoclip.

Proprio nei primi mesi del 2007 gli Avatar supportano gli In Flames in un tour tra Norvegia e Svezia. Tra gennaio e febbraio del 2008 girano l'Europa dividendo il palco con le band Obituary e Holy Moses. Nel marzo dello stesso anno sono invitati a suonare ad Austin, Texas assieme a Sabaton ed Enslaved.

Tra il 2008 e il 2009 durante le molte date in terra svedese gli Avatar suonano come supporter per Megadeth, Slayer, Arch Enemy, Backyard Babies e Hardcore Superstar. Proprio insieme a questi ultimi tra ottobre e novembre 2009 effettuano un nuovo tour europeo che tocca anche l'Italia con date a Milano, Roma, Bologna e Roncade.

L'11 novembre 2009 la band pubblica il suo terzo album dal titolo Avatar da cui è stato estratto il singolo The Great Pretender, di cui viene realizzato anche un videoclip insieme alla canzone Queen of Blades.

Il 5 febbraio 2010 firmano un accordo con la Sony Music Entertainment Germany per la distribuzione del loro terzo album sul territorio tedesco.

Nel 2010 accompagnano come opener il tour europeo dei newyorkesi Warrior Soul in Germania, Regno Unito, Paesi Bassi, Svezia ed il tour scandinavo dei Dark Tranquillity.

Nel 2012 pubblicano il loro quarto album, intitolato Black Waltz. Nel 2013 accompagnano come gruppo spalla gli Avenged Sevenfold nel loro tour europeo insieme ai Five Finger Death Punch, in sostituzione dei Device, che hanno dovuto interrompere il loro tour a causa della nascita del figlio del cantante David Draiman.

L'11 marzo 2014 annunciano le date di pubblicazione del quinto album, intitolato Hail the Apocalypse.[1] Il 17 marzo viene pubblicato il video musicale del primo singolo omonimo estratto dall'album.[2]

l'11 dicembre 2015, il gruppo annuncia l'entrata in studio con il produttore Sylvia Massy per le registrazioni del sesto album.[3] Il 3 marzo viene pubblicato il singolo For the Swarm, che anticipa l'uscita di Feathers & Flesh, pubblicato il 13 maggio 2016.[4]


Formazione



Formazione attuale



Ex componenti



Discografia



Album in studio



Album dal vivo



Demo



EP



Singoli



Note


  1. (EN) Release Dates, su facebook.com, Facebook, 11 marzo 2014. URL consultato il 19 marzo 2014.
  2. (EN) Avatar, 'Hail the Apocalypse' – Exclusive Video Premiere, su Loudwire, 17 marzo 2014. URL consultato il 19 marzo 2014.
  3. (EN) Avatar enter studio with Sylvia Massy, su metalhammer.teamrock.com, 11 dicembre 2015. URL consultato il 3 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  4. (EN) AVATAR To Release 'Feathers & Flesh' Album In May, su blabbermouth.net, 3 marzo 2016. URL consultato il 3 marzo 2016.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 126577286 · ISNI (EN) 0000 0004 6957 255X · WorldCat Identities (EN) viaf-126577286
Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal

На других языках


[de] Avatar (Band)

Avatar ist eine schwedische Metal-Band aus Göteborg.

[en] Avatar (band)

Avatar is a Swedish heavy metal band, formed in Gothenburg in 2001. The band has released eight studio albums, the most recent being Hunter Gatherer in 2020. The band has had some success on US rock radio, notably with their song "New Land", which peaked at number 20 on the Billboard Mainstream Rock Songs chart in May 2017.

[es] Avatar (banda)

Avatar es una banda sueca de metal, fundada en Gotemburgo en el año 2001. En 2004 publicó su primer demo titulado Personal Observations, seguido de un EP en ese mismo año llamado 4 Reasons to Die.[1] En 2006 lanzaron su álbum debut, Thoughts of No Tomorrow. Hasta la fecha han publicado ocho álbumes de estudio, siendo Hunter Gatherer el más reciente de ellos.

[fr] Avatar (groupe)

Avatar est un groupe suédois de death metal mélodique, originaire de Göteborg. Formé en 2001, il joue plusieurs genres, notamment du death metal mélodique, du groove metal, ainsi que du heavy metal.
- [it] Avatar (gruppo musicale)

[ru] Avatar

Avatar — шведская метал-группа, образованная в Гётеборге в 2001 году барабанщиком Йоном Альфредссоном и гитаристом Йонасом Ярлсбю. Коллектив выпустил восемь студийных альбомов, два мини-альбома и одно демо. Группа также имела некоторый успех на американском радио, особенно с их песней "New Land", которая достигла 20-го места в чарте Billboard Mainstream Rock Songs в мае 2017 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии