music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

TAD è una rock band statunitense della scena musicale Grunge, formatasi nel 1988 a Seattle, WA, per volontà di Tad Doyle e Kurt Danielson.

Tad
Paese d'origine Stati Uniti
GenereGrunge[1]
Rock alternativo[1]
Alternative metal[1]
Periodo di attività musicale1988  1999
Album pubblicati8
Studio5
Live1
Raccolte2

Storia


Questa formazione, che esordisce sotto l'etichetta indipendente Sub Pop nel 1989, viene spesso ricordata come una delle band più "pesanti" e "meno accessibili" dell'allora nascente scena Grunge. A differenza della grande maggioranza dei loro colleghi, le influenze musicali dei TAD si radicavano soprattutto nel metal degli anni settanta piuttosto che nel punk. La band stessa aveva un look heavy, vestivano come boscaioli con grandi camicie a quadri, e scarponi da montagna.

Capitanati dal possente ex macellaio Tad Doyle (136 kg di peso) alla chitarra ed alla voce, la band si formò nel tardo 1988, con Kurt Danielson al basso, Gary Thorstensen alla chitarra e Steve Wied (ex Skin Yard) alla batteria. Doyle suonava la batteria in un gruppo chiamato H-Hour. Successivamente Doyle e Danielson suonarono insieme fino al 1988 nella band Bundle of Hiss.

In un'intervista a Guido Chiesa nel 1991, Tad Doyle disse:

«Faccio musica grande, grassa e orribile, proprio come me, e ne sono contento... Onestamente, non me ne frega un cazzo di tutto il resto. Non diventerò mai popolare, a meno che non perda un sacco di chili, e questo dovrebbe bastarti per capire in che stato si trova la musica contemporanea. L'anno scorso Bruce Pavitt mandò un mio video a MTV affinché lo trasmettesse. Risposero che non potevano mandarlo in onda perché sono troppo lardoso. Ma ci puoi credere? Non che morissi dalla voglia di vedere il mio brutto muso in televisione, ma la cosa mi fa crepare dal ridere ancora adesso»

Nel 1989 realizzarono il loro primo album, God's Balls, prodotto da Jack Endino e pubblicato dalla Sub Pop. Per promuovere il loro primo album, i TAD partirono in tour come band di supporto al tour di Bleach, assieme ad un'altra - allora esordiente - band di casa alla Sub Pop: i Nirvana di Kurt Cobain. Già da questo primo lavoro si nota la differenza della band rispetto alle altre band emergenti di Seattle: riff e voce pesanti, chitarre distorte al massimo sono gli ingredienti presenti in pezzi come Satan's Chainsaw, Pork Chop, e Nipple Belt.

Il loro successivo album viene pubblicato nel 1990, con il titolo Salt Lick, prodotto da Steve Albini. Nel 1991 esce il terzo lavoro, 8-Way Santa, con alla produzione Butch Vig. Di questo album si ricorda soprattutto il pezzo Jack Pepsi, che parla degli effetti della miscela tra la Pepsi-Cola e il whisky Jack Daniel's. Questo album è sicuramente il più melodico della band, o comunque il più orecchiabile di quelli incisi sotto la Sub Pop.


Periodo major


La band aveva già un cospicuo seguito di fans, anche se in realtà era considerata una band di nicchia. Tad Doyle appare brevemente anche nel cosiddetto "manifesto" della scena grunge, cioè il film Singles - L'amore è un gioco di Cameron Crowe. Successivamente firmano un contratto con l'etichetta Giant Records, etichetta di proprietà della Warner Bros. Records. In questo lasso di tempo il batterista Steve Wied abbandona il gruppo prima della realizzazione del nuovo album. Wied viene quindi sostituito da Josh Sinder, ex batterista della band hardcore The Accüsed. Con la nuova formazione viene realizzato nel 1993, il primo lavoro sotto major, Inhaler. Alla produzione troviamo J. Mascis dei Dinosaur Jr.. Ma l'obiettivo di fare il salto di qualità fallisce, perché il disco non ottiene il successo che ci si attendeva, nonostante la band vada in tour per promuovere l'album come supporto ai Soundgarden. La Giant allora, sommando le vendite non eccezionali, e la comparsa su un poster promozionale dell'album di una foto di Bill Clinton che fuma un joint accompagnata dalla didascalia "This is Heavy Shit", decide di scaricare il gruppo e rescinde il contratto.

Nel 1994 anche il chitarrista Gary Thorstensen lascia la band, che rimane quindi un trio. Nel 1995 realizzano per l'etichetta Futurist Records, Live Alien Broadcasts, un album registrato in presa diretta in studio che ripropone pezzi dei precedenti album. Sempre nel 1995, si assicurano un contratto con la EastWest, sussidiaria della Elektra Records, e realizzano un altro album, Infrared Riding Hood. L'album ha scarso successo, e la band viene scaricata dalla EastWest.


Il dopo major


In seguito a questo ennesimo insuccesso, la band continua per un paio di anni a fare concerti in giro. Josh Sinder lascia il gruppo nel 1997, e viene sostituito dall'ex batterista dei Foil, Mike Mongrain. Dopo la pubblicazione di un singolo per la Amphetamine Reptile Records, nel 1998 i membri della band iniziano a dedicarsi ad altri progetti. Kurt Danielson entra a far parte dei Valis, progetto parallelo delle band Screaming Trees e Mudhoney, mentre Tad Doyle forma un nuovo gruppo, gli Hog Molly, con il quale realizza un album nel 2001, Kung-Fu Cocktail Grip. Tuttavia, pur avendo ricevuto varie buone recensioni, il gruppo si sciolse poco dopo. Pur non avendo ancora pubblicato un album, Tad Doyle è il frontman del suo nuovo gruppo, Hoof.

La band non si è mai sciolta ufficialmente, tuttavia il loro ultimo album risale al 1995. Nel febbraio 2008 è uscito un documentario sulla band intitolato Busted Circuits and Ringing Ears.


Formazione



Principale



Altri componenti



Discografia



Singoli/EP



Partecipazioni/compilation



Note


  1. All Music Guide - Tad

Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 160752044 · ISNI (EN) 0000 0001 0946 6956 · LCCN (EN) n93035295 · GND (DE) 10295864-6 · WorldCat Identities (EN) lccn-n93035295
Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal

На других языках


[de] Tad

Tad war eine amerikanische Grunge-Band, die 1988 in Seattle gegründet wurde.

[en] Tad (band)

Tad (often styled as TAD) was an American rock band from Seattle, Washington, formed in 1988 by Tad Doyle. They are often recognized as one of the first bands of the grunge era.[1]

[es] Tad

Tad fue una banda de grunge originaria de Seattle, Washington, EE. UU., siendo una de las precursoras en el género ayudando a conformar el posterior sonido de Seattle desde una perspectiva cercana al heavy metal de los '70.

[fr] Tad (groupe)

Tad, également stylisé TAD, est un groupe de grunge américain, originaire de Seattle, dans l'État de Washington. Formé en 1988, le groupe, nommé d'après son chanteur et guitariste Tad Doyle, est dissout en 1999. Il joue avec Nirvana (à l'époque peu connu) en 1989 lors d'une tournée européenne organisée par Sub Pop, label commun aux deux groupes. Tad Doyle était lui-même une figure de Seattle (au même titre que Kurt Danielson) : ancien boucher, physiquement impressionnant (il pèse au-delà de 100 kilos), il apparaît même dans un des épisodes de la bande dessinée « Hate » de Peter Bagge.
- [it] Tad (gruppo musicale)

[ru] Tad

Tad (зачастую стилизуется как TAD) — американская рок-группа из Сиэтла, образованная в 1988 году Тэдом Дойлом  (англ.) (рус.. Коллектив считается пионером таких музыкальных направлений как гранж и альтернативный метал. Звучание TAD в большей степени опиралось на творчество классических хэви-метал-групп (наряду с Alice in Chains и Soundgarden), в отличие от многих других представителей гранж-сцены, которые прежде всего вдохновлялись панк-музыкой 1970-х[1]. Несмотря на то, что TAD получили умеренный коммерческий успех, их музыка по-прежнему высоко ценится среди любителей гранжа.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии