music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Mark Thomas Tremonti (Detroit, 18 aprile 1974) è un chitarrista e cantante statunitense, noto per la sua militanza negli Alter Bridge e nei Creed. Nel 2011 ha avviato un proprio progetto heavy metal chiamato Tremonti.

Mark Tremonti
Mark Tremonti in concerto con gli Alter Bridge nel 2014
Nazionalità Stati Uniti
GenereAlternative metal
Hard rock
Thrash metal
Periodo di attività musicale1995  in attività
Album pubblicati23
Studio18
Live4
Raccolte1
Sito ufficiale

Biografia


Di origine italiana, ha studiato inizialmente alla Detroit Public School prima che la famiglia decidesse di trasferirsi a Wilmette, nell'Illinois. All'età di 11 anni Tremonti iniziò ad ascoltare musica hard rock e heavy metal come i Led Zeppelin, i Celtic Frost, i Metallica e Stevie Ray Vaughan e nel 1985 comprò la sua prima chitarra Ibanez. Si iscrisse a una scuola di chitarra che però lasciò dopo poco tempo a causa di incomprensioni con l'insegnante, diventando così un autodidatta. Tremonti era ancora un adolescente quando a sua madre fu diagnosticato il Lupus eritematoso sistemico. La notizia lo colpì notevolmente e lo portò a chiudersi in se stesso. Nel 1990 si trasferì con i familiari a Orlando, Florida, in cui incontrò per la prima volta Scott Stapp.

Nel dicembre 2019 è stato nominato come "Chitarrista del decennio" dai lettori della rivista Guitar World.

Nel marzo 2021 è nata la prima figlia, Stella, affetta da sindrome di Down; questo evento ha spinto il chitarrista a dedicarsi attivamente al sostegno ad associazioni che offrano aiuto alle famiglie conviventi con questa situazione.[1] Da sempre grande appassionato di Frank Sinatra, nel marzo 2022 ha annunciato l'album di cover Tremonti Sings Sinatra, realizzato con il contributo del direttore d'orchestra Mike Smith e dei membri superstiti delle band che hanno accompagnato il cantante italoamericano nella sua carriera musicale, destinandone i proventi alla National Down Syndrome Society.[1]


Carriera musicale



Creed


Lo stesso argomento in dettaglio: Creed.

Durante il periodo universitario, Tremonti decise di fondare un gruppo musicale insieme a Scott Stapp. Dopo un'audizione i due ingaggiarono Scott Phillips come batterista e Brian Marshall come bassista fondando i Naked Toddler. Marshall aveva però fatto parte di un gruppo ormai sciolto chiamato Creed e propose così di rinominare la formazione con questo nome. I Creed pubblicarono il loro primo album My Own Prison nel 1997, che ottenne un buon successo negli Stati Uniti d'America. Ad esso sono seguiti Human Clay (1999) e Weathered (2001), dopodiché il gruppo si sciolse nel giugno 2004.[2]

Il 27 aprile 2009 è rientrato assieme agli altri membri nei Creed che hanno pubblicato un nuovo disco, Full Circle (2009).


Alter Bridge


Tremonti con gli Alter Bridge nel 2017
Tremonti con gli Alter Bridge nel 2017
Lo stesso argomento in dettaglio: Alter Bridge.

Dopo lo scioglimento dei Creed, Tremonti lavorò con molti chitarristi e musicisti tra i quali Michael Angelo Batio e Fozzy. Successivamente, nel 2004, decise di creare con Myles Kennedy (ex-frontman dei Mayfield Four) gli Alter Bridge, gruppo composto anche da Marshall e Phillips dei Creed.

Con questa band ha pubblicato sette album in studio, il cui ultimo, Pawns & Kings, è uscito nel 2022.

Il 26 luglio 2012 è stato nominato miglior chitarrista della JJ Era (dal 1993 ad adesso) tramite un sondaggio effettuato da una radio di Orlando, Florida (101.1 WJJR The Rock Station); questo è stato possibile grazie ai più di 20000 voti ottenuti grazie ai fan che l'hanno votato, battendo illustri chitarristi del calibro di Kirk Hammett, Dan Donegan, Eddie van Halen e Synyster Gates.[3]


Tremonti


Lo stesso argomento in dettaglio: Tremonti (gruppo musicale).

Nel 2012 Tremonti ha creato un progetto solista, i Tremonti, caratterizzato da sonorità più thrash metal e pesanti rispetto alle altre due formazioni in cui ha militato.[4] La prima pubblicazione è stata All I Was, prodotto da Michael "Elvis" Baskette e uscito il 17 luglio 2012.[5]

Il 5 giugno 2015 è stato pubblicato Cauterize,[6] mentre il 29 aprile dell'anno successivo è stata la volta di Dust.[7] L'8 giugno 2018 è stato pubblicato il quarto album A Dying Machine, primo concept album in carriera.[8]

Il 24 settembre 2021 è stato pubblicato il quinto album Marching in Time, la cui composizione è iniziata durante le misure di confinamento imposte negli Stati Uniti d'America a causa della pandemia da COVID-19.[9]


Discografia



Da solista



Con i Creed


Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia dei Creed.

Con gli Alter Bridge


Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia degli Alter Bridge.

Con i Tremonti



Collaborazioni



Note


  1. (EN) MARK TREMONTI Covers FRANK SINATRA Classics Backed By Members of SINATRA's Touring Band, su Blabbermouth.net, 21 marzo 2022. URL consultato il 26 aprile 2022.
  2. (EN) Creed Break Up, su mtv.com, MTV, 3 giugno 2004. URL consultato il 17 marzo 2018.
  3. Best Guitarist Archiviato il 27 settembre 2013 in Internet Archive.
  4. (EN) MARK TREMONTI Says Ideas For Solo Album Were 'Too Metal' For His Other Bands, su blabbermouth.net, Blabbermouth.net, 24 luglio 2012. URL consultato il 17 marzo 2018.
  5. (EN) TREMONTI's 'All I Was' Cracks U.S. Top 30, su blabbermouth.net, Blabbermouth.net, 25 luglio 2012. URL consultato il 17 marzo 2018.
  6. (EN) TREMONTI's 'Cauterize' Pushed Back To June; New 'Flying Monkeys' Preview Clip Available, su blabbermouth.net, Blabbermouth.net, 17 marzo 2015. URL consultato il 17 marzo 2018.
  7. (EN) Larry Petro, TREMONTI Streaming New Album Title Track 'Dust', su knac.com, 18 marzo 2016. URL consultato il 17 marzo 2018.
  8. (EN) Chad Childers, Tremonti Reveal 'A Dying Machine' Street Date + Album Details, su loudwire.com, Loudwire, 28 marzo 2018. URL consultato il 2 aprile 2018.
  9. Simone Calloni, TREMONTI: "Marching in Time" è il nuovo album solista in arrivo a settembre, su metallized.it, 8 luglio 2021. URL consultato il 26 aprile 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 41362394 · ISNI (EN) 0000 0001 1933 8499 · Europeana agent/base/72191 · LCCN (EN) nb2006011862 · GND (DE) 135130220 · BNF (FR) cb16702517s (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nb2006011862
Portale Biografie
Portale Heavy metal

На других языках


[en] Mark Tremonti

Mark Thomas Tremonti (born April 18, 1974) is an American guitarist and singer, best known for his tenures with the rock bands Creed and Alter Bridge. He is a founding member of both bands, and has also collaborated with many other artists over the years. He formed his own band Tremonti in 2011 and has released five albums with them, including A Dying Machine, which was adapted by Tremonti and science fiction novelist John Shirley.

[es] Mark Tremonti

Mark Thomas Tremonti, (18 de abril de 1974), es un músico estadounidense, conocido mundialmente por ser el miembro de las bandas de rock estadounidenses Creed, Alter Bridge y Tremonti. Tremonti, no solo realiza la música de sus proyectos, también es el autor de las algunas letras y contribuye como vocalista realizando diversidad de coros y segundas voces.

[fr] Mark Tremonti

Mark Thomas Tremonti (né le 18 avril 1974) est un musicien américain, chanteur et auteur-compositeur, mieux connu en tant que guitariste de Creed et d'Alter Bridge. Il est le fondateur de plusieurs groupes et a collaboré avec plusieurs artistes au fil des années. Il a formé son propre groupe, Tremonti, en 2011, et sort son premier album solo All I Was en juillet 2012.
- [it] Mark Tremonti

[ru] Тремонти, Марк

Марк Тремонти (англ. Mark Tremonti) — американский гитарист и вокалист, известен как участник групп Creed и Alter Bridge, при этом являясь одним из основателей обеих групп. На протяжении своей карьеры он также работал со многими другими музыкантами и в данный момент работает над своим сольным проектом[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии