music.wikisort.org - Poeta

Search / Calendar

Massimo Pericolo, pseudonimo di Alessandro Vanetti (Gallarate, 30 novembre 1992), è un rapper italiano.

Massimo Pericolo
Nazionalità Italia
GenereHip hop
Periodo di attività musicale2016  in attività
StrumentoVoce
EtichettaSony Music
Album pubblicati2
Studio2

Biografia



Primi anni


All'età di dieci anni ha mosso i primi passi verso l'hip hop, ispirandosi al film 8 Mile di Eminem.[1] Durante l'adolescenza ha collaborato con alcuni amici, tra cui Kaso, realizzando un demo di sette brani mai pubblicato.[2]

Vanetti ha vissuto l'infanzia e l'adolescenza a Catania, dove viveva con la madre, e si è trasferito a Brebbia all'età di 17 anni.[3] Nel 2014 è stato incarcerato a seguito dell'operazione antidroga Scialla semper.[1] Il periodo trascorso in carcere ha spinto l'artista a dedicarsi alla scrittura, fase in cui ha deciso di adottare lo pseudonimo Massimo Pericolo.[4] Una volta rilasciato, nel 2016 ha pubblicato il videoclip per il brano Baklava e nello stesso anno ha partecipato a vari eventi locali con il supporto del suo manager Xqz.


Scialla semper


Massimo Pericolo guadagna notorietà con i video dei brani 7 miliardi (estratto anche come singolo) e Sabbie d'oro, che in poche settimane superano entrambi un milione di visualizzazioni su YouTube.[5] Nel 2019 ha pubblicato l'album di debutto Scialla semper, ripubblicato con versioni remix e brani aggiuntivi nello stesso anno con il sottotitolo Emodrill Repack.[6] Certificato disco di platino dalla FIMI,[7] il disco è stato accolto positivamente dalla critica: Carmelo Leone di La casa del rap assegna all'album un voto di 8,3 su 10, sostenendo che sia un «ottimo album d’esordio che non ha tradito le aspettative»;[8] Tommaso Benelli di Ondarock afferma che la penna di Massimo Pericolo «è già una delle migliori emerse in ambito hip hop da diverso tempo, di cui sorprende soprattutto la capacità di canalizzare nel singolo verso, nella barra iconica, un tumulto di sentimenti che altri rapper declinerebbero nei soliti verbosi fiumi di parole», aggiungendo che il disco «[ci offre] una storia che merita di essere ascoltata».[9] Il 22 ottobre 2019 viene pubblicato il singolo Criminali, inciso con i rapper Speranza e Barracano;[10] prodotto da Crookers e Nic Sarno, il brano è la prima collaborazione tra i tre rapper e anticipa il tour che li ha visti suonare insieme per sette date, distribuite tra novembre e dicembre nelle città di Bologna, Firenze, Senigallia, Milano, Modugno, Venaria Reale e Padova.


Solo tutto


Nel 2020 collabora insieme a Mahmood alla realizzazione del singolo Moonlight popolare.[11] Segue a luglio il singolo Beretta, prodotto da Crookers e accompagnato da un videoclip pubblicato il 21 luglio sul canale YouTube del rapper.[12]

Il 19 febbraio 2021 viene pubblicato il singolo Bugie, che anticipa l'uscita del secondo album Solo tutto, avvenuta il 26 marzo successivo.[13] Il nuovo album del rapper conta quindici brani e diverse collaborazioni, tra cui Salmo, Madame, Venerus e J Lord.

Sempre nel 2021 il rapper pubblica un libro, intitolato Il signore del bosco.


Discografia



Album in studio



Singoli


Come artista principale
Come artista ospite

Collaborazioni



Remix



Opere



Note


  1. Massimo Pericolo, su rockit.it, Rockit. URL consultato il 10 dicembre 2019.
  2. Massimo Pericolo: età, vita privata e carriera, tutto sul rapper [collegamento interrotto], su urbanpost.it, UrbanPost, 17 ottobre 2019. URL consultato il 10 dicembre 2019.
  3. Chi è Massimo Pericolo, il rapper con un passato in carcere, su notiziemusica.it. URL consultato il 30 dicembre 2019.
  4. Chi è Massimo Pericolo, dal carcere al successo rap, su tg24.sky.it, Sky TG24, 1º ottobre 2019. URL consultato il 10 dicembre 2019.
  5. Massimo Pericolo e la nuova rabbia, su rivistastudio.com, Rivista Studio, 17 ottobre 2019. URL consultato il 10 dicembre 2019.
  6. Carlo Piantoni, Arriva Scialla Semper Emodrill Repack di Massimo Pericolo, su La casa del rap, 16 settembre 2019. URL consultato il 15 luglio 2020.
  7. Scialla Semper (certificazione), su FIMI. URL consultato il 29 giugno 2020.
  8. Carmelo JP, Massimo Pericolo: la rivincita del rap di provincia, su lacasadelrap.com, 19 aprile 2019. URL consultato il 21 luglio 2020.
  9. Tommaso Benelli, Massimo Pericolo - Scialla Semper, su Ondarock, 25 settembre 2019. URL consultato il 21 luglio 2020.
  10. MASSIMO PERICOLO, SPERANZA E BARRACANO: ascolta "Criminali", su Newsic, 22 ottobre 2019. URL consultato il 4 ottobre 2020.
  11. Mahmood e Massimo Pericolo, l'esperimento 'Moonlight popolare', su Rockol, 14 maggio 2020. URL consultato il 15 luglio 2020.
  12. Simone Zani, Massimo Pericolo: dopo il platino per "Scialla Semper", ecco "Beretta", su allmusicitalia.it, All Music Italia, 10 luglio 2020. URL consultato il 21 luglio 2020.
  13. Massimo Pericolo: nel nuovo album "Solo Tutto" anche Madame, Salmo, J Lord e Venerus, su news.mtv.it, MTV, 18 marzo 2021. URL consultato il 24 marzo 2021.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Hip hop
Portale Musica

На других языках


- [it] Massimo Pericolo

[ru] Массимо Периколо

Массимо Периколо (итал. Massimo Pericolo, 30 ноября 1992, Галларате, Варесе, Ломбардия, Италия) — итальянский рэпер и писатель. Массимо Периколо — псевдоним Алессандро Ванетти (итал. Alessandro Vanetti).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии