Black Celebration è il quinto album del gruppo musicale synthpop britannico Depeche Mode ed è stato pubblicato il 17 marzo 1986.
Black Celebration album in studio | |
---|---|
Artista | Depeche Mode |
Pubblicazione | 17 marzo 1986 |
Durata | 45:27 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 ![]() 12 ![]() |
Genere | Rock alternativo[1] Alternative dance[1] Synth pop Dance rock[1] College rock[1] New wave |
Etichetta | Mute Records ![]() Sire Records ![]() |
Produttore | Depeche Mode, Daniel Miller, Gareth Jones |
Registrazione | Westside (Londra) e Hansa (Berlino), da novembre 1985 a gennaio 1986 |
Formati | CD, SACD+DVD, LP, MC |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 60 000+) |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 500 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 500 000+) |
Depeche Mode - cronologia | |
Album precedente (1985) Album successivo
(1987) | |
Singoli | |
|
L'album è l'ultimo della Trilogia Berlinese dopo Construction Time Again e Some Great Reward. Esso segna l'inizio di una fase più cupa della carriera del gruppo, grazie alle spiccate tonalità dark dovute all'evoluzione del lavoro di Alan Wilder. È considerato uno degli album più influenti degli anni 80[senza fonte].
Sono state vendute più di 1.000.000 di copie di Black Celebration in tutto il mondo.
Testi e musiche di Martin Lee Gore eccetto dove indicato.
La versione USA di A Question of Time ha una leggera differenza nell'introduzione: il suono dell'inchiodata si ripete due volte mentre nella versione originale è continuo.
Mute: DM CD 5 (CD/SACD + DVD) / CDX STUMM 26 (CD/SACD)
Classifica (1986) | Posizione massima |
---|---|
Australia[10] | 69 |
Austria[11] | 26 |
Canada[12] | 47 |
Finlandia[13] | 17 |
Francia[14] | 11 |
Germania[11] | 2 |
Italia[15] | 9 |
Nuova Zelanda[11] | 34 |
Paesi Bassi[11] | 35 |
Regno Unito[16] | 4 |
Stati Uniti[17] | 90 |
Svezia[11] | 5 |
Svizzera[11] | 1 |
Per promuovere l'album, il gruppo intraprese il Black Celebration Tour, partito il 29 marzo 1986 dall'Apollo Theatre di Oxford, e conclusosi il 16 agosto dello stesso anno al Valby Idrætspark di Copenaghen. Per quanto riguarda l'Italia, il tour fece tappa nelle seguenti date:
Altri progetti
![]() |