music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Wimoweh - The Lion Sleeps Tonight, meglio conosciuta come The Lion Sleeps Tonight (Il leone si è addormentato, nella versione in italiano), è una canzone scritta sulla base di una melodia africana, Wimoweh degli zulu, portata al successo negli anni quaranta da Solomon Linda e The Evening Birds e, successivamente, negli anni sessanta nella versione di Hank Medress con il suo gruppo The Tokens.

The Lion Sleeps Tonight
ArtistaThe Tokens
Autore/iSolomon Linda
GenereWorld music
Data1961
Durata2:38

Storia


Nel 1939 Solomon Linda scrisse la canzone Mbube (che nella lingua degli Zulu significa "leone") e ne fece una prima registrazione con il suo gruppo, The Evening Birds. Dalla Gallo Record Company, all'epoca avente l'unico studio di registrazione in Sudafrica, ottenne solo una tassa per l'incisione (10 shillings) e nessun diritto d'autore. Mbube iniziò a diventare un gran successo a partire dal Sudafrica e negli anni quaranta vendette centomila copie.

La canzone divenne così popolare che il nome "Mbube" venne preso in prestito per indicare uno stile di musica a cappella africana, sebbene da allora lo stile venne sostituito con quello "isicathamiya" (una versione più morbida del precedente).

Solomon Linda morì poco dopo, nel 1962, in grande povertà.


Cover e successo internazionale


Nel 1952 il gruppo folk The Weavers di Pete Seeger, su invito della Folkways Records, incise la sua versione intitolata Wimoweh, che associava il coro della canzone originale di uyimbube (che significa "tu sei un leone") agli apporti melodici originali di Seeger. La canzone venne accreditata sotto il nome di Solomon Linda e "Paul Campbell" (Campbell era lo pseudonimo dei quattro membri del gruppo).

In una registrazione Seeger stesso spiega che la canzone «si riferisce ad una vecchia leggenda degli Zulu, e riguarda il loro ultimo re, conosciuto come "Chaka il leone". La leggenda dice che Chaka non è morto quando gli Europei hanno assunto la direzione del paese, ma è semplicemente addormentato ed un giorno si risveglierà».[1]

La loro successiva versione del 1952, arrangiata da Gordon Jenkins, si piazzò fra le prime venti in classifica negli USA; a questa seguì la registrazione del live del 1957. Di questa versione i The Kingston Trio incisero una cover nel 1959.

Su queste versioni della canzone si possono trovare scrittura e arrangiamento di George Weiss, Luigi Creatore e Hugo Peretti.

La cover del 1961 di Hank Medress e la sua band The Tokens, alla sua prima uscita, negli Stati Uniti salì immediatamente in testa alle classifiche delle vendite e vi rimase per parecchi mesi. Ben presto ebbe un gran successo anche nel resto del mondo.

Da allora Wimoweh/The Lion Sleeps Tonight è diventata popolare, travalicando frontiere e generazioni, ed a tutt'oggi viene trasmessa ed ascoltata.

Vari cantanti e musicisti, dopo i The Tokens, hanno dato alla canzone una loro particolare interpretazione: fra questi si citano il Karl Denver Trio nel 1963 e Robert John nel 1972.

Secondo una credenza diffusa sono stati i The Beach Boys a realizzare la più celebre incisione del brano, in realtà la versione loro attribuita è quella dei primi anni sessanta dei The Tokens.


Controversie


Nel luglio 2004 la canzone è stata oggetto di un contenzioso tra la famiglia di Solomon Linda, l'autore, e la Disney Company, accusata di aver guadagnato circa 1,6 milioni di dollari per l'uso della canzone nel suo film del 1994 Il re leone. L'adattamento usato nel film fu considerato una versione a sé stante della canzone, pertanto la Disney vinse la causa.[2]


Lista selezionata delle versioni registrate



Mbube



Wimoweh



The Lion Sleeps Tonight



Note


  1. Vedi "Senzenina/Wimoweh" su Seeger's With Voices Together We Sing (live).
  2. (FR) Olivia Marsaud, La Vengeance du lion, su afrik.com, 8 luglio 2004. URL consultato il 12 marzo 2020.
  3. Daniel Küblböck – The Lion Sleeps Tonight su Discogs

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 176353071 · LCCN (EN) n2005007934 · GND (DE) 300660596
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] The Lion Sleeps Tonight

The Lion Sleeps Tonight ist ein von mehreren Interpreten zum Millionenseller gebrachter Song, der 1939 vom Südafrikaner Solomon Linda komponiert und im selben Jahr von Solomon Linda’s Original Evening Birds als Mbube gesungen wurde. In verschiedenen Coverversionen (u. a. Wimoweh) wechselte es mehrfach den Musiktitel.

[en] The Lion Sleeps Tonight

"The Lion Sleeps Tonight" is a song originally written and recorded by Solomon Linda[1] under the title "Mbube"[2] for the South African Gallo Record Company in 1939. Linda's original was written in isiZulu, while the English version's lyrics were written by George David Weiss.

[es] The Lion Sleeps Tonight

The Lion Sleeps Tonight es una versión de la canción africana Mbube (en zulú, león), de 1939, original de su autor, Solomon Linda, quien la grabó con su grupo, The Evening Birds,[1] y no recibió nunca pago alguno de derechos de autor.[2] A lo largo de la década de 1940, Mbube se convirtió en una canción con gran popularidad en Sudáfrica, con más de 100 000 copias vendidas.[3][4]
- [it] The Lion Sleeps Tonight

[ru] The Lion Sleeps Tonight

The Lion Sleeps Tonight (также известна под названием Wimoweh, в оригинале Mbube — на языке зулу: «Лев») — песня, записанная зулусским музыкантом Соломоном Линдой  (англ.) (рус. и группой Evening Birds для южно-африканской звукозаписывающей компании Gallo Record  (англ.) (рус. в 1939 году. На создание песни Линду сподвигли детские воспоминания, когда он пас скот, защищая его от львов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии