The Unforgiven è un singolo del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato il 28 ottobre 1991 come secondo estratto dal quinto album in studio Metallica.[5]
Il brano racconta la storia di un giovane integrato in una società molto conformista, fin dalla sua nascita. Incapace di esprimersi o di mostrare appieno la propria personalità, trascorre una vita anonima come tanti altri. In fin di vita guarda al suo passato con amarezza e rammarico.
Il batterista Lars Ulrich ha spiegato che il gruppo voleva creare una ballata vera e propria invece del consueto brano con partenza lenta e finale aggressivo, come ad esempio in Fade to Black, Welcome Home (Sanitarium) o One. Poi i Metallica decisero di invertire la struttura della canzone, arrangiando strofe forti e ritornelli più leggeri suonati con chitarra classica. L'introduzione scandita con la batteria è tratta dal film western Gli inesorabili e, come spiegato da Hetfield nel documentario Classic Albums: Metallica - Metallica, è riprodotta al contrario in modo tale da non far capire da quale colonna sonora provenga.
Il video, diretto da Matt Mahurin, venne pubblicato il 19 novembre 1991 in due versioni: standard e Theatrical Version. Quest'ultima è un cortometraggio di circa 12 minuti mentre la versione standard (di durata pari al brano) mostra scene del gruppo intento ad eseguire il brano alternate agli spezzoni dell'altro video.
(FI) Timo Pennanen, Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972, 1ªed., Helsinki, Kustannusosakeyhtiö Otava, 2006, ISBN978-951-1-21053-5.
(FR) Accès direct à ces Artistes, su infodisc.fr, InfoDisc. URL consultato il 9 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2015). Selezionare "METALLICA" e premere "OK".
(EN) Search the Charts - The Unforgiven, su irishcharts.ie. URL consultato il 9 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии