music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Waterloo Sunset è un brano musicale del gruppo rock britannico The Kinks che venne pubblicato su singolo nel 1967 e poi incluso nell'album Something Else by the Kinks. Composta e prodotta da Ray Davies, è una delle canzoni più famose della band ed è attualmente considerata un classico del pop rock inglese degli anni sessanta. Il singolo raggiunse la seconda posizione nella classifica britannica nel 1967, riscuotendo successo anche in Australia, Nuova Zelanda ed Europa; negli Stati Uniti, invece, il singolo, con un diverso Lato B, non entrò in classifica.

Waterloo Sunset
singolo discografico
ArtistaThe Kinks
Pubblicazione5 maggio 1967
Durata3:16
Album di provenienzaSomething Else by the Kinks
GenereRock
EtichettaPye Records (Pye 7N 17321)
Reprise Records (Reprise 0612)
ProduttoreRay Davies
Registrazione1967
Certificazioni
Dischi d'oro Regno Unito[1]
(vendite: 400 000+)
The Kinks - cronologia
Singolo precedente
(1966)
Singolo successivo
(1967)

Descrizione


Il testo della canzone descrive un narratore solitario mentre osserva (o immagina) due amanti, tali Terry & Julie, che attraversano un ponte, e malinconicamente riflette sulla coppia, il Tamigi, e la Waterloo Station.[2][3] I due innamorati riescono ad essere felici anche in mezzo allo squallore. Si è spesso detto che il brano fosse ispirato alla storia d'amore tra due celebrità inglesi dell'epoca, gli attori Terence Stamp e Julie Christie.[4][5] Ray Davies negò assolutamente questa ipotesi nella sua autobiografia e ribadendo nel corso di un'intervista del 2008: «Si trattò di una fantasia su mia sorella e il suo ragazzo che dovettero emigrare per cercare fortuna all'estero».[3][6] In una intervista del 2010 rilasciata al biografo dei Kinks Nick Hasted, Davies rivelò che Terry era suo nipote Terry Davies, "che fu più di un fratello per lui durante l'adolescenza". Inoltre, nel 2010 Davies affermò che, nonostante il brano sia da sempre indissolubilmente associato con la città di Londra, il titolo originale della canzone avrebbe dovuto essere Liverpool Sunset perché il brano era ispirato al tramonto dello stile Merseybeat, nato nella città portuale e allora in declino.[7]

A dispetto dell'arrangiamento complesso, le sessioni in studio per Waterloo Sunset durarono meno di dieci ore;[8] Dave Davies commentò in seguito di come il caratteristico suono della chitarra presente nell'incisione fosse stato ammirato da Steve Marriott degli Small Faces che gli chiese come fossero riusciti ad ottenere un suono del genere.[9]

Ray Davies considera la canzone il suo capolavoro personale, dove riuscì a far convivere compiutamente le sue ambizioni artistiche di cantautore con le esigenze commerciali di un hit single. L'elaborata produzione fu la prima della quale si occupò Davies per una registrazione dei Kinks, senza la supervisione del produttore di vecchia data della band Shel Talmy.


Tracce


Edizione UK
  1. Waterloo Sunset - 3:16
  2. Act Nice and Gentle - 2:39
Edizione USA
  1. Waterloo Sunset - 3:16
  2. Two Sisters - 2:01

Accoglienza


Waterloo Station, Londra.
Waterloo Station, Londra.

Nel 2004 un sondaggio della stazione radiofonica FM proclamò Waterloo Sunset la "miglior canzone su Londra", mentre Time Out la dichiarò l'"inno della città". Il brano si è classificato alla posizione numero 42 nella lista delle 500 migliori canzoni di sempre redatta dalla rivista Rolling Stone. Pitchfork la ha dichiarata la ventinovesima miglior canzone scritta negli anni sessanta.

Il critico rock Robert Christgau affermò di considerare la composizione "la più bella canzone in lingua inglese".[10] Pete Townshend degli Who la definì "divina" e "un capolavoro".[11] Stephen Thomas Erlewine di Allmusic concorda, definendo Waterloo Sunset "forse la più bella canzone rock mai scritta".[12]

Il brano è stata eseguito da Ray Davies durante la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi del 2012 a Londra.


Influenza culturale


Altri artisti hanno scritto canzoni che proseguono la storia narrata nel brano, come ad esempio:


Cover


Waterloo Sunset è stata reinterpretata da altri artisti, tra i quali:


Note


  1. (EN) Waterloo Sunset, su British Phonographic Industry. URL consultato il 18 settembre 2021.
  2. Tom Maginnis, Waterloo Sunset, su allmusic.com, Allmusic. URL consultato il 27 novembre 2009.
  3. Baltin, Steve, The Kinks' Ray Davies Serves Up Songs at the 'Working Man's Cafè, su spinner.com, Spinner, 27 marzo 2008. URL consultato l'8 dicembre 2009.
  4. Variety biography of Julie Christie, su variety.com. URL consultato il 27 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2009).
  5. David Jenkins, Julie Christie: Still Our Darling, in Sunday Telegraph, London, 3 febbraio 2008. URL consultato il 27 novembre 2009.
  6. The Kinks: Well respected man, in The Independent, London, 10 settembre 2004. URL consultato il 27 novembre 2009.
  7. Liverpool Echo, 14 maggio 2010
  8. Kitts, Thomas (2007). pp. 86–87
  9. Savage, Jon (1984). p. 87.
  10. Robert Christgau, Consumer Guide: The Kinks, su robertchristgau.com.
  11. YouTube - The Kinks - UK Music Hall of Fame 2005
  12. Allmusic Review: To the Bone, su allmusic.com.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[de] Waterloo Sunset

Waterloo Sunset (deutsch: Sonnenuntergang (am Bahnhof) Waterloo) ist eine Rock-Ballade der britischen Rockband The Kinks aus dem Jahr 1967.

[en] Waterloo Sunset

"Waterloo Sunset" is a song by British rock band the Kinks. It was released as a single in 1967, and featured on their album Something Else by the Kinks. Composed and produced by Kinks frontman Ray Davies, "Waterloo Sunset" is one of the band's best known and most acclaimed songs, and is ranked number 14 on Rolling Stone's 500 Greatest Songs of All Time. It was also their first single that was available in true stereo.

[es] Waterloo Sunset

«Waterloo Sunset» (en españolː«Anochecer de Waterloo») es una canción de la banda británica The Kinks, lanzada como sencillo por primera vez en mayo de 1967. Fue incluida en su sexto álbum de estudio, Something Else by The Kinks. Fue compuesta por el principal letrista de la banda, el cantante Ray Davies. Es una de las canciones más conocidas del grupo y una de las más populares de su momento. Fue incluida en la lista Las 500 mejores canciones de todos los tiempos de la revista Rolling Stone. Fue interpretada en vivo por Ray Davies en la ceremonia de clausura de los Juegos Olímpicos Londres 2012.
- [it] Waterloo Sunset

[ru] Waterloo Sunset

«Waterloo Sunset» — песня британской рок-группы The Kinks. В мае 1967 года вышла как сингл и вошла в выпущенный в сентябре 1967 года альбом Something Else by The Kinks.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии