music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Keith Douglas Scott (Vancouver, 20 luglio 1954) è un musicista canadese, chitarrista di Bryan Adams dal 1981[1].

Keith Scott e Bryan Adams durante un concerto a Rotterdam, Paesi Bassi nel 2012.
Keith Scott e Bryan Adams durante un concerto a Rotterdam, Paesi Bassi nel 2012.
Keith Scott
Keith Scott durante un concerto di Bryan Adams in Danimarca nel 2010.
Nazionalità Canada
GenereRock
Hard rock
Soft rock
Blues rock
Periodo di attività musicale1971  in attività
Strumentochitarra, basso
Gruppi attualiBryan Adams, The Fontanas
Sito ufficiale

La sua attività di musicista e chitarrista è iniziata nel 1971 quando Scott ha formato una band con ragazzi che aveva conosciuto a scuola, ma presto trovò lavoro con band più note come "Bowser Moon", "The Handley Page Group" e "Zingo".[2][3] Ha incontrato Bryan Adams in Ontario nell'estate del 1976.[2] Nella band di supporto ad Adams ha principalmente il ruolo di chitarra solista e occasionalmente di chitarra ritmica.

Le sue influenze sono da ricercarsi principalmente in musicisti Blues quali Jimi Hendrix, Eric Clapton e Jeff Beck e nella Jazz fusion di John McLaughlin oltre a band come Deep Purple e Led Zeppelin. Oltre la sua lunga collaborazione con Adams, ha lavorato e collaborato per Cher, Tina Turner, Bryan Ferry, Tom Cochrane, Carly Simon, David Bowie, Bonnie Raitt, Britney Spears, Michael Bublé, Jann Arden, Joe Bonamassa, João Pedro Pais, Glass Tiger, Bob Kemmis, Mitch Malloy, Dion DiMucci, Mick Ronson, Rita McNeil, Kim Kuzma, Anne Murray, Mae Moore.

Durante la sua carriera, ha utilizzato principalmente strumenti della Fender, Gibson e Gretsch. L'azienda Gretsch ha prodotto una chitarra firmata 90's Gretsch Gold G6120KS Keith Scott Nashville, come ringraziamento a Scott per aver usato la sua chitarra Gretsch per il video di (Everything I Do) I Do It for You.[4] Nel 2006 Adams è stato inserito nella Hall Music of Fame ai Juno Awards del Canada e ha dichiarato che Keith Scott è il suo miglior amico.


Stile


Scott è sempre stato caratterizzato dalla sua grande modestia, modestia quando si tratta di chitarre, soprattutto, questo fatto è molto visibile nelle registrazioni in studio, per la realizzazione di assoli di chitarra apparentemente "semplici", sebbene molto profondi e persino un po' "sentimentali"; a volte anche usando un minimo di distorsione o effetti a pedale wah wah. Nei concerti che tiene con Bryan Adams, è molto comune trovarlo a fare accompagnamento ritmico della chitarra o armonizzandosi con accordi e arpeggi. Tuttavia, negli anni 80, nei brani live Fits Ya Good e I'm Ready si lasciava andare ad assoli funambolici e virtuosismi. Adams spesso permette a Scott di eseguire una "canzone vetrina" per mostrare le sue abilità con un assolo improvvisato, a volte comporta l'uso della asta microfonica, bottiglie di birra, o altri oggetti che possono essere applicati alle corde della chitarra. Negli ultimi anni in particolare sui temi "It's Only Love", "Touch The Hand" e "Hearts on Fire".


Carriera solista e altri progetti


Scott con il batterista Mickey Curry e Mark Holden (il membro fondatore della rock band canadese Boulevard ) hanno creato una band chiamata The Fontanas. La band ha pubblicato un album omonimo genere musicale Surf rock.[5] Nel 1993 ha inciso due brani Looking for the One e Gallery of Dreams per la serie televisiva Highlander[6][7]. In rare occasioni, Scott ha suonato le sue canzoni in concerti di Adams: per esempio, "You're The Reason I Wear Black", durante il loro tour in Giappone nel corso del 1990.


Vita privata


Keith Scott risiede a San Diego in California, con la sua famiglia.


Strumentazione e Equipaggiamento


Keith Scott usa molte chitarre elettriche e acustiche, nel corso della sua lunga carriera ha usato varie Fender,[8] Gibson[9] e Gretsch.[10] Principalmente chitarrista, suona tuttavia anche altri strumenti tra cui il Basso.[11][12][13]

Elenco di alcuni strumenti:


Chitarre


La 90's Gretsch Gold G6120KS Keith Scott Nashville
La 90's Gretsch Gold G6120KS Keith Scott Nashville
Keith Scott mentre esegue un assolo di chitarra con una Ramirez classical cutaway
Keith Scott mentre esegue un assolo di chitarra con una Ramirez classical cutaway

Amplificatori, effettistica ed accessori



Amplificatori



Effetti a pedale



Effetti a rack



Corde



The Fontanas



Tracce



Band di supporto



Highlander colonna sonora(serie televisiva)



Discografia con Bryan Adams



Con Michael Buble



Con Jann Arden



Con altri Artisti



Tour con Bryan Adams


Con Bryan Adams durante un concerto a Bangalore, India nel 2011
Con Bryan Adams durante un concerto a Bangalore, India nel 2011

Riconoscimenti


Pubblicazione Encomio Anno Posizione
classifica
Q 92 Timmins Best Rock "Top 25 Canadian Guitarists" 2012 17[14]
Guitarhabits "Top 150 Greatest Guitar Players of All Time" 2010 93[15]

Note


  1. (EN) "Archive/Band Area", su bryanadams.com. URL consultato il 14 agosto 2014.
  2. Archive/Band Area, su bryanadams.com. URL consultato il 14 agosto 2014.
  3. (EN) ZINGO - Vancouver, British Columbia 1972 - 1978 Members, su pnwbands.com. URL consultato il 14 agosto 2014.
  4. (EN) G6120KS Keith Scott Nashville, su keithscottfanclub.com. URL consultato il 14 agosto 2014.
  5. (EN) TheFontana's, su keithscottfanclub.com. URL consultato il 5 aprile 2015.
  6. (EN) Highlander (TV Series) - Run for Your Life (1993)Soundtracks, su imdb.com. URL consultato il 5 aprile 2015.
  7. (EN) Gallery of Dreams by Keith Scott, su popisms.com. URL consultato il 5 aprile 2015.
  8. Sito ufficiale Fender, su fender.com.
  9. Sito ufficiale Gibson, su www2.gibson.com. URL consultato il 18 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2016).
  10. Sito ufficiale Gretsch Musical Instruments, su gretsch.com.
  11. (EN) Gibson - Interview with Keith Scott (Guitarist for Bryan Adams & Jann Arden), su YouTube, 16 febbraio 2010. URL consultato il 4 marzo 2015.
  12. (EN) HIWATT Catches up with Keith Scott, su hiwatt.co.uk, 10 aprile 2014. URL consultato il 4 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  13. (EN) Victor Brodén, The Muse and the Guitarists That Spark It, su premierguitar.com. URL consultato il 4 marzo 2015.
  14. (EN) Top 25 Canadian Guitarists, su q92timmins.com, 11 novembre 2012. URL consultato il 18 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2016).
  15. (EN) Klaus Crow, Top 150 Greatest Guitar Players of All Time, su guitarhabits.com, 17 marzo 2010. URL consultato il 18 marzo 2016.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 122055493 · ISNI (EN) 0000 0001 3110 7554 · Europeana agent/base/74695
Portale Biografie
Portale Rock

На других языках


[en] Keith Scott (musician)

Keith Douglas Scott (born July 20, 1954) is a Canadian guitarist. He is best known for his long-term collaboration with the singer-songwriter Bryan Adams, for whom he plays lead guitar.[1] He has also worked with Cher, Tina Turner, David Bowie, Bryan Ferry, Tom Cochrane, Craig Northey, João Pedro Pais, Jann Arden and other musicians such as Vancouver singer-songwriter Melanie Dekker[2]

[es] Keith Scott

Keith Douglas Scott (Vancouver, 20 de julio de 1954) es un guitarrista canadiense.
- [it] Keith Scott



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии