La sua attività di musicista e chitarrista è iniziata nel 1971 quando Scott ha formato una band con ragazzi che aveva conosciuto a scuola, ma presto trovò lavoro con band più note come "Bowser Moon", "The Handley Page Group" e "Zingo".[2][3]
Ha incontrato Bryan Adams in Ontario nell'estate del 1976.[2]
Nella band di supporto ad Adams ha principalmente il ruolo di chitarra solista e occasionalmente di chitarra ritmica.
Durante la sua carriera, ha utilizzato principalmente strumenti della Fender, Gibson e Gretsch. L'azienda Gretsch ha prodotto una chitarra firmata 90's Gretsch Gold G6120KS Keith Scott Nashville, come ringraziamento a Scott per aver usato la sua chitarra Gretsch per il video di (Everything I Do) I Do It for You.[4]
Nel 2006 Adams è stato inserito nella Hall Music of Fame ai Juno Awards del Canada e ha dichiarato che Keith Scott è il suo miglior amico.
Stile
Scott è sempre stato caratterizzato dalla sua grande modestia, modestia quando si tratta di chitarre, soprattutto, questo fatto è molto visibile nelle registrazioni in studio, per la realizzazione di assoli di chitarra apparentemente "semplici", sebbene molto profondi e persino un po' "sentimentali"; a volte anche usando un minimo di distorsione o effetti a pedale wah wah. Nei concerti che tiene con Bryan Adams, è molto comune trovarlo a fare accompagnamento ritmico della chitarra o armonizzandosi con accordi e arpeggi. Tuttavia, negli anni 80, nei brani live Fits Ya Good e I'm Ready si lasciava andare ad assoli funambolici e virtuosismi. Adams spesso permette a Scott di eseguire una "canzone vetrina" per mostrare le sue abilità con un assolo improvvisato, a volte comporta l'uso della asta microfonica, bottiglie di birra, o altri oggetti che possono essere applicati alle corde della chitarra. Negli ultimi anni in particolare sui temi "It's Only Love", "Touch The Hand" e "Hearts on Fire".
Carriera solista e altri progetti
Scott con il batterista Mickey Curry e Mark Holden (il membro fondatore della rock band canadese Boulevard ) hanno creato una band chiamata The Fontanas. La band ha pubblicato un album omonimo genere musicale Surf rock.[5]
Nel 1993 ha inciso due brani Looking for the One e Gallery of Dreams per la serie televisiva Highlander[6][7]. In rare occasioni, Scott ha suonato le sue canzoni in concerti di Adams: per esempio, "You're The Reason I Wear Black", durante il loro tour in Giappone nel corso del 1990.
Keith Scott usa molte chitarre elettriche e acustiche, nel corso della sua lunga carriera ha usato varie Fender,[8] Gibson[9] e Gretsch.[10]
Principalmente chitarrista, suona tuttavia anche altri strumenti tra cui il Basso.[11][12][13]
Elenco di alcuni strumenti:
Chitarre
La 90's Gretsch Gold G6120KS Keith Scott NashvilleKeith Scott mentre esegue un assolo di chitarra con una Ramirez classical cutaway
'76 Fender Stratocaster White
'90's Fender Black Strat (Texas Special Pickups)
‘90's Fender Shoreline Gold Strat (Texas Special Pickups)
'72 Fender Black Telecaster Custom
‘60's Fender 3-Tone Sunburst Stratocaster
'62 Fender Telecaster 3-Tone Sunburst
'57 Fender Stratocaster Reissue White Match
Fender Fiesta Red Strat
Fender 3-Tone Sunburst Strat
Fender Telecoustic
'53 Gibson Les Paul GoldtopCustom Black(3 Pickups)
(EN) HIWATT Catches up with Keith Scott, su hiwatt.co.uk, 10 aprile 2014. URL consultato il 4 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
(EN) Top 25 Canadian Guitarists, su q92timmins.com, 11 novembre 2012. URL consultato il 18 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2016).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии