music.wikisort.org - Cantante Peter Tägtgren ( Grangärde , 3 giugno 1970) è un cantante, chitarrista e produttore discografico svedese, frontman degli Hypocrisy .
Peter Tägtgren Peter Tägtgren con gli Hypocrisy al Rockharz Open Air 2019 Nazionalità Svezia
Genere Death metal[1] [2] [3] Melodic death metal[4] Progressive death metal[5] Alternative metal[6] Industrial metal[6]
Periodo di attività musicale 1990 – in attività
Strumento chitarra, basso, batteria, tastiera
Etichetta Nuclear BlastStockholm Records Metal Mind Roadrunner Century MediaFETO
Gruppi attuali Hypocrisy , Pain
Gruppi precedenti Bloodbath , Lindemann , Lock Up , The Abyss , War
Album pubblicati 30
Studio 22
Live 2
Raccolte 6
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Descrizione
Tägtgren ha iniziato la propria attività musicale nel 1990, dando poi vita al gruppo musicale death metal Hypocrisy l'anno seguente, dei quali è l'autore e principale compositore di tutte le pubblicazioni.[1]
Ha suonato anche in molti altri gruppi; ha pubblicato sette dischi solisti a nome Pain a partire dal 1997, orientandosi verso l'industrial metal e utilizzando altri musicisti durante i concerti.[6] Altri progetti ai quali ha partecipato sono il supergruppo grindcore Lock Up , con cui ha registrato come cantante il disco Pleasures Pave Sewers , i The Abyss , progetto parallelo degli Hypocrisy con cui ha pubblicato i due dischi Summon the Beast e The Other Side , e i Bloodbath , gruppo death metal di cui è stato il cantante per l'album Nightmares Made Flesh .[2] [3] Ha fatto parte per breve tempo anche di altri gruppi minori, quali Algaion , War e Sorhin . È anche apparso come chitarrista turnista dal vivo per i Marduk , apparendo in Live in Germania , e per gli E-Type .
Peter Tägtgren è anche produttore musicale, principalmente in ambito di metal estremo. Registra nel suo studio The Abyss insieme al fratello Tommy Tägtgren , e fra i gruppi che ha prodotto ci sono Dimmu Borgir , Children of Bodom , Immortal , Celtic Frost , Sabaton .[7] Peter Tägtgren è anche proprietario di vari immobili del villaggio di Pärlby, non lontano da Ludvika (nella contea della Dalarna ), in cui risiede.
Nella metà degli anni 2010 ha fondato i Lindemann con Till Lindemann dei Rammstein , pubblicando gli album Skills in Pills e F & M . Ha abbandonato la formazione nel corso del 2020.
Discografia
Con gli Hypocrisy
Con i Pain
Con i The Abyss
1995 – The Other Side
1996 – Summon the Beast
2001 – The Other Side/Summon the Beast (raccolta)
Con i Lock Up
Con i Bloodbath
Con i Marduk
Con i War
1997 – Total War (EP)
2001 – We Are...Total War (raccolta)
Con gli Algaion
1996 – Vox Clamentis (EP)
Con i Sorhin
1996 – Skogsgriftens Rike (EP)
2008 – Förbannade år 1993-2001 (raccolta)
Con i Lindemann
Altre apparizioni
1995 – Naglfar , Vittra – voce di accompagnamento
1996 – Arckanum , Fran Marder – voce di accompagnamento
1996 – Fleshcrawl , Bloodsoul – voce di accompagnamento
1996 – Setherial , Nord – voce
1997 – Therion , A'arab Zaraq - Lucid Dreaming – chitarra
1997 – Edge of Sanity , Infernal – chitarra in The Bleakness of It All
1998 – Dellamorte , Uglier & More Disgusting – voce di accompagnamento
1998 – Tsatthoggua – Trans Cunt Whip – voce di accompagnamento
1999 – AA.VV., Holy Dio - A Tribute to the Voice of Metal: Ronnie James Dio – batteria e voce di accompagnamento in Country Girl
1999 – Enthroned , Apocalypse Manifesto – voce di accompagnamento
2000 – Destruction , All Hell Breaks Loose – voce di accompagnamento
2000 – Natron, Bedtime for Mercy – voce in Nothingface
2000 – Gardenian , Sindustries – tastiere e programmazione
2001 – Electric Hellfire Club , Electronomicon – voce d'accompagnamento
2002 – Solar Dawn , Equinoctium – assolo
2004 – Kataklysm , Serenity in Fire – voce di accompagnamento in For All Our Sins
2004 – Maryslim , Split Vision – tastiere
2005 – Destruction , Inventor of Evil – voce di accompagnamento in The Alliance of Hellhoundz
2006 – Celtic Frost , Monotheist – chitarra in Drown in Ashes , voce di accompagnamento in Synagoga Satanae
2007 – Nuclear Blast Allstars , Out of the Dark – voce in Schizo
2009 – Tarja Turunen , My Winter Storm – remix in Lost Northern Star (Tägtgren Remix)
2009 – Devian , Gods to the Ill Fated – voce di accompagnamento
2009 – Sanctification , Black Reign – voce di accompagnamento
2010 – Sonic Syndicate , We Rule the Night – testo di Leave Me Alone
2010 – Exodus , Exhibit B: The Human Condition – voce di accompagnamento in The Sun Is My Destroyer
2010 – Scarpoint , Open Your Eyes – voce
2011 – Legion of the Damned , Descent into Chaos – voce di accompagnamento nella bonus track Legion of the Damned
2011 – The Unguided , Nightmareland – voce di accompagnamento in Pathfinder
2012 – Sabaton , Carolus Rex – voce di accompagnamento in Gott mit Uns e Twilight of the Thunder God
Produttore
1992 – Hypocrisy , Penetralia – produttore, missaggio
1993 – Hypocrisy, Osculum Obscenum – produttore, missaggio
1994 – Hypocrisy, Inferior Devoties – produttore
1994 – Hypocrisy, The Fourth Dimension – produttore, missaggio
1995 – Algaion , Oimao Algeiou – produttore, missaggio, ingegneria del suono
1995 – The Abyss , The Other Side – produttore
1996 – Dimmu Borgir , Alive in Torment – missaggio
1996 – Abruptum , Vi Sonus Veris Nigrae Malitiaes – ingegneria del suono
1996 – Marduk , Heaven Shall Burn... When We Are Gathered – produttore, missaggio, ingegneria del suono
1996 – Sorhin , Skogsgriftens Rike – produttore, missaggio
1996 – Dimmu Borgir, Stormblåst – supervisore
1996 – Hypocrisy, Abducted – produttore, missaggio
1996 – Fleshcrawl , Bloodsoul – produttore, missaggio, ingegneria del suono
1997 – Pain , Pain – produttore, missaggio
1997 – Hypocrisy, Maximum Abduction – produttore
1997 – Dark Funeral , The Secrets of the Black Arts – produttore, mastering
1997 – Therion , A'arab Zaraq - Lucid Dreaming – produttore
1997 – Dimmu Borgir, Enthrone Darkness Triumphant – ingegneria del suono, missaggio
1997 – AA.VV., Metalmeister, Vol. 2 – produttore
1998 – Dawn , Slaughtersun (Crown of the Triarchy) – ingegneria del suono
1998 – Withered Beauty , Withered Beauty – produttore, ingegneria del suono, missaggio, produzione audio
1998 – Ophthalamia , Dominion – ingegneria del suono
1998 – Dellamorte , Uglier & More Disgusting – produttore, missaggio
1998 – Amon Amarth , Once Sent from the Golden Hall – ingegneria del suono
1998 – Dark Funeral, Vobiscum Satanas – produttore
1998 – AA.VV., Deathmeister, Vol. 1 – produttore
1998 – Gorgoroth , Destroyer - Or About How to Philosophize with the Hammer – missaggio
1998 – AA.VV., Deathmeister, Vol. 3 – produttore
1998 – Dimmu Borgir, Godless Savage Garden – missaggio, ingegneria del suono
1998 – Marduk, Nightwing – missaggio, ingegneria del suono
1998 – Tsatthoggua , Trans Cunt Whip – ingegneria del suono
1998 – Naglfar , Vittra – ingegneria del suono, produzione audio
1998 – Raise Hell , Holy Target – missaggio, ingegneria del suono
1999 – Moment Maniacs , Two Fucking Pieces – produttore, missaggio
1999 – AA.VV., Metal Dreams – produttore
1999 – Amon Amarth, The Avenger – missaggio, ingegneria del suono
1999 – Thyrfing , Valdr Galga – ingegneria del suono
1999 – Immortal , At the Heart of Winter – produttore, missaggio, ingegneria del suono
2000 – Destruction , All Hell Breaks Loose – produttore, ingegneria del suono
2000 – Immortal, Damned in Black – produttore, missaggio
2000 – Vondur , Galactic Rock N Roll – produttore
2000 – Triumphator , Wings of Antichrist – produttore, ingegneria del suono, missaggio
2000 – Old Man's Child , Revelation 666: Curse of Damnation – produttore, ingegneria del suono
2000 – Borknagar , Quintessence – missaggio, ingegneria del suono
2000 – Violation , Moonlight's Child – produttore
2000 – Hypocrisy, Into the Abyss – produttore, mastering
2000 – Rotting Christ , Khronos 666 – produttore
2000 – Enslaved , Mardraum – Beyond the Within – missaggio, ingegneria del suono
2000 – Gardenian , Sindustries – produttore, missaggio
2001 – Destruction, The Antichrist – produttore, ingegneria del suono
2001 – Dellamorte, Home Sweet Hell – produttore
2001 – Children of Bodom , Follow the Reaper – produttore, ingegneria del suono, arrangiamenti
2001 – Dark Funeral, In the Sign... – produttore
2001 – Marduk, La Grande Danse Macabre – produttore, missaggio
2001 – Susperia , Predominance – missaggio, supervisore
2001 – Amon Amarth, The Crusher – missaggio
2001 – Centinex , Hellbrigade – mastering
2001 – Pain, Rebirth – produttore, missaggio, ingegneria del suono
2001 – The Abyss, The Other Side/Summon the Beast – produttore, missaggio, ingegneria del suono
2001 – Dark Funeral, Diabolis Interium – produttore, produzione audio
2002 – Wolf , Black Wings – produttore, produzione audio, ingegneria del suono
2002 – Immortal, Sons of Northern Darkness – produttore
2002 – Hypocrisy, Catch 22 – produttore, mastering
2002 – AA.VV., Tribute to the Beast – produttore
2002 – Susperia, Vindication – produttore, missaggio
2002 – Allegiance , Hymns of Blood [8] – produttore
2002 – AA.VV., Metal Blade Records: 20th Anniversary – produttore
2002 – Amon Amarth, Versus the World – missaggio, ingegneria del suono
2003 – Corporation 187, Perfection in Pain – missaggio
2003 – No Fun at All , EP's Going Steady – produttore, missaggio
2003 – Marduk, World Funeral – produttore, missaggio
2003 – Centinex, Malleus Maleficarum – missaggio, ingegneria del suono
2003 – AA.VV., Tribute to the Four Horsemen – produttore
2003 – The Hymans , Hyman World – missaggio, ingegneria del suono
2003 – Grimfist, Ghouls of Grandeur – produttore, missaggio, ingegneria del suono
2004 – Astral Doors , Of the Son and the Father – missaggio
2004 – Hypocrisy, The Arrival – produttore, missaggio, produzione audio
2004 – Wolf, Evil Star – produttore, ingegneria del suono, produzione audio
2004 – Maryslim , Split Vision – produttore, missaggio, ingegneria del suono
2004 – Grave , Fiendish Aggression – produttore
2004 – Maryslim, B.T.L. – produttore
2005 – AA.VV., Alone in the Dark: Music from and Inspired by Alone in the Dark – produttore
2005 – Astral Doors, Evil Is Forever – missaggio
2005 – Hypocrisy, Virus – produttore, produzione audio, missaggio
2005 – Destruction, Inventor of Evil – ingegneria del suono, missaggio
2006 – Maryslim, My Time EP – produttore, ingegneria del suono, missaggio
2006 – Pain, Live Is Overrated – missaggio
2006 – Astral Doors, Raiders of the Ark – ingegneria del suono, mastering, missaggio
2006 – AA.VV., Flying High Again - The World's Greatest Tribute to Ozzy Osbourne – produttore
2006 – Astral Doors, Astralism – missaggio, ingegneria del suono
2006 – Celtic Frost , Monotheist – produttore, ingegneria del suono, missaggio, produzione audio
2006 – Grave, As Rapture Comes – ingegneria del suono, missaggio
2006 – I , Between Two Worlds – missaggio
2007 – AA.VV., 13th Street: The Sound of Mystery, Vol. 3 – produttore
2007 – Maryslim, Perfect Mess – produttore, ingegneria del suono, missaggio
2007 – Pain, Psalms of Extinction – produttore, missaggio, mastering
2007 – Candlemass , King of the Grey Islands – missaggio
2007 – Susperia, Predominance/Vindication – produttore, missaggio, supervisore
2007 – AA.VV., Nuclear Blast 20th Anniversary – ingegneria del suono
2007 – Astral Doors, New Revelation – produzione audio, missaggio, ingegneria del suono
2007 – Rotting Christ, Thanatiphoro Antologio – produttore
2008 – Noctiferia , Slovenska Morbida – produttore, missaggio
2008 – Children of Bodom, Blooddrunk – ingegneria del suono
2008 – Gardenian, Soul Burner/Sindustries – produttore, missaggio
2008 – AA.VV., Gothic Spirits, Vol. 7 – produttore
2008 – Sabaton , The Art of War – produttore, missaggio
2008 – Borknagar, For the Elements (1996 - 2006) – missaggio, ingegneria del suono
2008 – Closer , Darker Kind of Salvation – ingegneria del basso
2008 – Grave, Exhumed: The Best of Grave – produttore, missaggio, ingegneria del suono
2009 – Devian , Gods to the Ill Fated – missaggio, ingegneria del suono
2009 – Sanctification , Black Reign – produttore, missaggio, mastering
2009 – Hypocrisy, A Taste of Extreme Divinity – produttore, missaggio, ingegneria del suono
2009 – Dark Funeral, Angelo Exuro pro Eternus/Live at P&L – produttore, missaggio, ingegneria del suono
2010 – Sabaton, Coat of Arms – ingegneria del suono
2010 – Noctiferia, Death Culbure – missaggio
2010 – Abigail Williams , In the Absence of Light – missaggio
2010 – Immortal, The Seventh Date of Blashyrkh – missaggio
2010 – Overkill , Ironbound – missaggio
2010 – Facebreaker , Infected – ingegneria del suono
2011 – Legion of the Damned , Descent into Chaos – produttore, missaggio
2011 – Kampfar , Mare – produttore, missaggio, ingegneria del suono
2011 – Astral Doors, Testament of Rock: The Best of Astral Doors – missaggio
Note
(EN ) Steve Huey, Hypocrisy , su AllMusic , All Media Network. URL consultato il 13 novembre 2020 . (EN ) Steve Huey, Lock Up , su AllMusic , All Media Network. URL consultato il 13 novembre 2020 . (EN ) Chris True, Bloodbath , su AllMusic , All Media Network. URL consultato il 13 novembre 2020 . (EN ) Hypocrisy - 'A Taste Of Extreme Divinity' , su heavymetal.about.com , About.com. URL consultato il 19 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 27 aprile 2010) . (EN ) William York, 10 Years of Chaos and Confusion , su AllMusic , All Media Network. URL consultato il 13 novembre 2020 . (EN ) Eduardo Rivadavia, Pain , su AllMusic , All Media Network. URL consultato il 13 novembre 2020 . (EN ) Peter Tägtgren - Credits , su allmusic.com , AllMusic. URL consultato il 19 novembre 2020 . Allegiance Discography at Discogs , su discogs.com . URL consultato l'11 gennaio 2012 .
Altri progetti
Collegamenti esterni
Portale Biografie Portale Heavy metal
На других языках [en] Peter Tägtgren Alf Peter Tägtgren[1] (born 3 June 1970) is a Swedish musician, multi-instrumentalist, and record producer. He is the founder, main songwriter, lead vocalist, and guitarist of death metal band Hypocrisy as well as the industrial metal band Pain in which he is the only member. He is also the owner of The Abyss recording studio and the co-founder of Lindemann, a music project between Tägtgren and Rammstein vocalist Till Lindemann. Tägtgren left Lindemann in 2020.[2][3] [es] Peter Tägtgren Peter Tägtgren (3 de junio, 1970, Estocolmo, Suecia) es un músico y productor sueco. Es el fundador, compositor, corista y guitarrista de la banda de melodic death metal, Hypocrisy. [fr] Peter Tägtgren Peter Tägtgren, né le 3 juin 1970 à Grangärde, est un musicien suédois.
Il est le fondateur, compositeur principal, chanteur et guitariste du groupe de death/black metal Hypocrisy.
Bien qu'Hypocrisy soit son groupe principal, il a aussi travaillé dans de nombreux autres projets de metal suédois, dont Pain (metal industriel) où il s'occupe de tous les instruments y compris le chant, et a composé toutes les chansons, Lock Up (grindcore/death metal), dans lequel il était le chanteur, The Abyss (black metal), où il s'occupe de la batterie, de la basse et du chant, War (black metal), où il s'occupa de la batterie, et plus récemment Bloodbath (death metal), encore avec lui au chant. Il fut aussi guitariste live pour les groupes Marduk et E-Type. En 2012, il chante sur deux morceaux de l'album du groupe de power metal Sabaton, Carolus Rex. - [it] Peter Tägtgren [ru] Тэгтгрен, Петер Петер Тэгтгрен (швед. Peter Tägtgren, родился 3 июня 1970 года) — шведский музыкант, композитор, мультиинструменталист, продюсер, режиссёр клипов, лидер дэт-метал группы Hypocrisy и создатель индастриал-метал проекта Pain. Кроме этого Тэгтгрен создал блэк-металический проект The Abyss, участвовал в супергруппах War (блэк-металлический проект, включающий музыкантов из Abruptum и Dark Funeral), Lock Up (грайндкор) и Bloodbath (дэт-метал). Тэгтгрен владеет собственной звукозаписывающей студией The Abyss и является известным музыкальным продюсером. В его студии записывались многие металические группы, включая Dimmu Borgir, Marduk, Sabaton, Therion, Children of Bodom, Immortal, Dark Funeral и Borknagar.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike ; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия. Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии