music.wikisort.org - ComposizioneNot Guilty è un brano di George Harrison, pubblicato sul suo eponimo album del 1979[1][2][3]. Il pezzo, originariamente pensato per il White Album del 1968, venne registrato dai Beatles; la loro versione è stata inclusa sull'Anthology 3 del 1996[1].
Not Guilty |
---|
Artista | The Beatles
|
---|
Autore/i | George Harrison
|
---|
Genere | Hard rock Rock and roll
|
---|
Edito da | Harrisongs, Ltd.
|
---|
Pubblicazione originale |
---|
Incisione | Anthology 3
|
---|
Data | 28 ottobre 1996
|
---|
Etichetta | Apple Records
|
---|
Durata | 3:22
|
---|
Il brano
Composizione
George Harrison, in un'intervista al Rolling Stone Magazine nell'aprile 1979, ricordò che la scrisse dopo Rishikesh, per il White Album. L'autore ha considerato le liriche accettabili; in alcune ci sono riferimenti al Maharishi Mahesh Yogi. Ha anche detto che gli piace la melodia, e che poteva diventare un brano di successo per Peggy Lee "o qualcun altro". Il testo ricorda la controcultura degli anni sessanta, e anche la frustrazione di Harrison per la sua posizione nella band: infatti, non considerava prese in considerazione le sue canzoni in confronto a quelle Lennon-McCartney. Il componimento ritmico è molto irregolare, con cambi di chiave e di ritmo. È stata considerato un peccato non averla inclusa nell'album bianco[1].
Registrazione
Un demo venne registrato il 24 maggio 1968 a Kinfauns, la casa di Harrison nel Surrey. In quell'occasione, ogni beatle fece sentire agli altri i brani che aveva composto[1]. La maggior parte di questi brani vennero poi pubblicati sul White Album, ma ci furono canzoni, fra cui Not Guilty, che vennero momentaneamente messe da parte e poi riprese dagli autori: Child of Nature, che in seguito divenne Jealous Guy[4] di Lennon[5], Circles[4], che poi Harrison pubblicò su Gone Troppo del 1982[6] e Junk[4] di McCartney, poi pubblicata sull'eponimo album del 1970[7].
I Beatles stettero però a lungo sulla canzone: ne vennero registrate 102 takes[1][8].
- il 7 agosto iniziarono a lavorare sul pezzo: vennero registrati 46 nastri della base ritmica (la chitarra, il basso, il piano elettrico e la batteria). I primi 18 erano solo l'intro; oltre queste, solo cinque erano complete.
- l'8 agosto vennero registrati i nastri di base ritmica dal 47° al 101°; in questo caso, il piano elettrico venne rimpiazzato da un clavicembalo
- il 9 agosto il brano venne ridotto per aggiungere spazio nel registratore, per cui la 99° take divenne la 102°. In una sessione durata oltre sei ore, vennero aggiunte altre parti di chitarra solista, basso elettrico e batteria. Il riff caratterizzante di chitarra venne registrato da Harrison nella sala di controllo, usando il suo amplificatore preso dallo studio, per causare un effetto eco[1]. Nella stessa seduta venne registrata anche Mother Nature's Son[9]
- il 12 agosto, nella sala di controllo, Harrison aggiunse una seconda voce solista, con la stessa tecnica utilizzata per la chitarra nella sessione precedente[1]
Le sedute vennero prodotte da George Martin[1].
Il 27 agosto venne fatta una copia di Not Guilty in una sessione pomeridiana di mezz'ora; nella stessa occasione, vennero copiate anche Ob-La-Di, Ob-La-Da, Blackbird e Revolution 9[10].
Un primo mixaggio monofonico venne realizzato alla fine di quest'ultima sessione, mentre quello stereo venne creato da Geoff Emerick nei primi anni ottanta, prendendo come base la take 102; quest'ultimo era ipotizzato per l'album Sessions della EMI, poi non pubblicato. Venne poi pubblicato sull'Anthology 3[1].
La versione di George Harrison è stata invece registrata al F.P.S.H.O.T. Studios[2], lo studio privato di Harrison[11]; venne prodotta da George stesso e da Russ Titelman[2]. Il chitarrista ha affermato di essersi ricordato della canzone solo dopo aver ascoltato il demo degli anni sessanta[1].
Versione di "George Harrison"
- George Harrison: voce, chitarra acustica
- Willie Weeks: basso elettrico
- Stevie Winwood: piano elettrico
- Andy Newmark: batteria
- Ray Cooper: percussioni
- Emil Richards: marimba
- Gayle Levant: arpa[2]
Versione dell'"Anthology 3"
Note
- (EN) Not Guilty, su beatlesbible.com, The Beatles Bible. URL consultato il 20 aprile 2014.
- (EN) George Harrison, su jpgr.co.uk, JPGR. URL consultato il 20 aprile 2014.
- Hervé Bourhis, Il Piccolo Libro dei Beatles, Blackvelvet, 2012., pag. 130
- (EN) 24 May 1968, su beatlesbible.com, The Beatles Bible. URL consultato il 20 aprile 2014.
- (EN) John Lennon - Jealous Guy, su jpgr.co.uk, JPGR. URL consultato il 20 aprile 2014.
- (EN) Gone Troppo, su jpgr.co.uk, JPGR. URL consultato il 20 aprile 2014.
- (EN) McCartney, su jpgr.co.uk, JPGR. URL consultato il 20 aprile 2014.
- Hervé Bourhis, pag. 82.
- (EN) 9 August 1968 - Recording: Not Guilty, Mother Nature's Son, su beatlesbible.com, The Beatles Bible. URL consultato il 20 aprile 2014.
- (EN) 27 August 1968 - Tape copying: Ob-La-Di, Ob-La-Da, Blackbird, Not Guilty, Revolution 9, su beatlesbible.com, The Beatls Bible . URL consultato il 20 aprile 2014.
- Hervé Bourhis, pag. 120.
Collegamenti esterni
- (EN) Not Guilty, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

На других языках
[de] Not Guilty
Not Guilty (englisch für: Nicht schuldig) ist ein Lied des britischen Musikers George Harrison aus dem Jahr 1968.[1] Es wurde im August 1968 von den Beatles für das Weiße Album aufgenommen, dann jedoch verworfen. Harrison veröffentlichte 1979 stattdessen eine Neuaufnahme des Liedes auf seinem Album George Harrison. Die Beatles-Version erschien erst 1996 im Rahmen der Anthology-Reihe.
[en] Not Guilty (song)
"Not Guilty" is a song by English rock musician George Harrison from his 1979 album George Harrison. He wrote the song in 1968 following the Beatles' Transcendental Meditation course in India with Maharishi Mahesh Yogi, an activity that he had led the group in undertaking. The lyrics serve as a response to the recrimination Harrison received from his bandmates John Lennon and Paul McCartney in the aftermath to the group's public falling out with the Maharishi, and as the Beatles launched their multimedia company Apple Corps. The band recorded the song amid the tensions that characterised the sessions for their 1968 double LP The Beatles (also known as the "White Album"). The track was completed in August 1968 but not included on the release.
[es] Not Guilty
«Not Guilty» es una canción escrita por George Harrison. Apareció en su álbum de 1979 titulado George Harrison y en el álbum póstumo de The Beatles, Anthology 3. Mientras que la versión en solitario de Harrison es más suave y tocada con la guitarra acústica y el piano eléctrico, la versión original de The Beatles es más dura, impulsada por la guitarra eléctrica distorsionada y clavecín.
- [it] Not Guilty (brano musicale)
[ru] Not Guilty
«Not Guilty» (с англ. — «Невиновен») — песня, написанная Джорджем Харрисоном и выпущенная на его сольном альбоме George Harrison в 1979 году. Песня также известна в исполнении группы «Битлз»; версия, записанная группой, вошла в состав альбома Anthology 3 (1996).
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии