music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Summertime è un'aria composta da George Gershwin per il musical Porgy and Bess del 1935. Il testo è di DuBose Heyward e Ira Gershwin. La canzone è un popolare standard jazz in modo eolio.

Summertime
Artista
Autore/iGeorge Gershwin, DuBose Heyward (testo), Ira Gershwin (testo)
GenereJazz[1]
StileCanzone ABAB' in forma di ninna nanna
Tempo (bpm)da slow ballad (<80 bpm) a medium up (>160)
Esecuzioni notevoliJohn Coltrane, Maxine Sullivan, Ella Fitzgerald e Louis Armstrong, Billie Holiday, Chet Baker, Janis Joplin, Miles Davis, Mahalia Jackson
Data19 luglio 1935
EtichettaMark
NoteUno dei brani più noti e con più versioni del XX secolo

Origine


Gershwin cominciò a comporre la canzone nel dicembre 1933, nell'intento di creare uno spiritual nello stile della musica folk afroamericana del periodo.[2][3] Il compositore e cantante ucraino-canadese Alexis Kochan ha avanzato l'ipotesi che la melodia possa essere stata ispirata da una Ninna nanna di origine ucraina, Oi Khodyt Son Kolo Vikon (Un Sogno Passa Davanti alla Finestra), che Gershwin avrebbe ascoltato durante un'esibizione a New York del Coro Nazionale Ucraino Oleksander Koshetz.[4]

Summertime fu inserita nell'opera Porgy and Bess che Gershwin stava musicando (nel febbraio del 1934 Gershwin aveva completato la partitura del libretto di DuBose Heyward e dedicò i 20 mesi successivi all'orchestrazione[5]) Nell'opera, la canzone è eseguita prima da Clara nell'atto I come una ninnananna, e poco dopo come contrappunto durante una partita a dadi. Viene ripresa nel secondo atto, sempre da Clara, e infine nel terzo atto da Bess, che la canta per il bambino di Clara.

La prima registrazione della canzone fu fatta da Abbie Mitchell il 19 luglio 1935, con George Gershwin al pianoforte e alla direzione orchestrale (pubblicata nel disco: George Gershwin Conducts Excerpts form Porgy & Bess, Mark 56 667).


Il testo


Si tratta di una tipica ninna nanna, in cui il cantante rassicura il bambino sul suo presente e futuro. La famosissima prima strofa recita:

(EN)

«Summertime, and the livin' is easy. Fish are jumping, and the cotton is high. Your dad is rich, and your mother good lookin', so hush little baby, don't you cry.»

(IT)

«Estate, la vita è facile. I pesci saltano e il cotone cresce alto. Tuo padre è ricco e tua madre è bella, perciò taci, bambinello, non piangere.»

(DuBose Heyward)

Analisi musicale


Secondo il musicologo K. J. McElrath:[5]

"Gershwin ha coronato con grande successo l'intenzione che questo pezzo suonasse come una canzone popolare, rinforzando l'uso reiterato della scala pentatonica Do-Re-Mi-Sol-La nel contesto della tonalità di La minore e la lenta progressione armonica con suggestioni blues. Queste caratteristiche hanno reso "Summertime", per decenni, uno dei pezzi preferiti dei jazzisti, che l'hanno eseguita in una grandissima varietà di tempi e stili"


Popolarità


Il brano è divenuto uno tra i più popolari standard jazz ed è stato interpretato da un gran numero di artisti, sia in chiave jazz che in chiave rock, al punto da gareggiare con Yesterday dei Beatles per il titolo di canzone reinterpretata più volte. Un gruppo internazionale di collezionisti, chiamato "The Summertime Connection", sostiene di aver recensito 70820 registrazioni differenti (al 31 luglio 2020) e 98400 esibizioni pubbliche.[6]

La prima versione ad entrare in una classifica fu quella di Billie Holiday, del settembre del 1936, che raggiunse la dodicesima posizione[5]. Tra le molte registrazioni notevoli si ricordano quella di Louis Armstrong e Ella Fitzgerald (1957), Miles Davis (1958), Al Martino (1960), John Coltrane (1961), Janis Joplin (1968). Nel 1986 ("Billy Eckstine sing with Benny Carter") uscì la prima e unica incisione dopo oltre 45 anni di carriera e un centinaio di milioni di dischi venduti, di colui che il critico e storico della musica Dempsey Travis ha definito "The ballad singer of the century", cioè B.Eckstine.

La versione di maggior successo commerciale fu quella di Billy Stewart, decimo nella classifica Hot 100 di Billboard del 1966.

In Italiano è stata tradotta da Mario Panzeri ed eseguita da Johnny Dorelli nel 1961, con il titolo Summertime (Tempo d'estate).

Summertime è stata tradotta ed eseguita in italiano anche da I Dalton.


Alcune interpretazioni



Classica



Jazz



Rock



Altre versioni



Note


  1. Daniela Caruso, Le migliori canzoni jazz di tutti i tempi: le più famose da ascoltare, su notiziemusica.it, Notizie Musica, 30 aprile 2021. URL consultato il 24 marzo 2022.
    «Questa famosa canzone jazz»
  2. Howard Pollack, George Gershwin: his life and work, University of California Press, 2006, p.589
  3. William Hyland, George Gershwin: a new biography, Greenwood Publishing Group, 2003, p.171
  4. The Ukrainian Weekly, 24 May 1998, p.9 Archiviato il 15 febbraio 2011 in Internet Archive.
  5. "Summertime" at JazzStandards.com
  6. Summertime Connection list (PDF), su summertime-connection.nl (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2010).

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 300057954
Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz

На других языках


[de] Summertime

Summertime ist der Titel der bekanntesten Arie aus der Oper Porgy and Bess von George Gershwin (Musik), Ira Gershwin[1] und DuBose Heyward (Libretto), die 1935 uraufgeführt wurde. Summertime wurde als eigenständiges Lied aus dieser Oper isoliert vermarktet und entwickelte sich zum meistgecoverten Jazz- und Popstandard aller Zeiten.

[en] Summertime (George Gershwin song)

"Summertime" is an aria composed in 1934 by George Gershwin for the 1935 opera Porgy and Bess. The lyrics are by DuBose Heyward, the author of the novel Porgy on which the opera was based, and Ira Gershwin.[1]

[es] Summertime (canción de George Gershwin)

«Summertime» es una composición de George Gershwin, con letra de DuBose Heyward, Dorothy Heyward e Ira Gershwin concebida como aria para la ópera Porgy y Bess, de 1935.
- [it] Summertime (brano musicale)

[ru] Summertime

«Summertime» (рус. Летней порой) — ария, написанная Джорджем Гершвином в 1935 году для оперы «Порги и Бесс». Авторы текста: Дюбос Хейвард и Айра Гершвин (брат Джорджа).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии