music.wikisort.org - ComposizioneR-Kive è un box set in 3 CD del gruppo musicale britannico Genesis, pubblicato il 22 settembre 2014 nel Regno Unito e il 29 settembre negli Stati Uniti.[1]
R-Kive cofanetto discografico |
---|
Artista | Genesis
|
---|
Pubblicazione | 22 settembre 2014 (Regno Unito) – 29 settembre 2014 (Mondo)
|
---|
Genere | Rock progressivo Pop rock
|
---|
Etichetta | Rhino, Atlantic Records, Virgin EMI Records, Universal
|
---|
Produttore | Genesis, Nick Davis, Hugh Padgham, David Hentschel, John Burns, Dave Hitchcock, John Anthony, Chris Neil, Rob Cavallo
|
---|
Registrazione | 1970 – 2012
|
---|
Genesis - cronologia |
---|
Album successivoThe Last Domino? (2021)
|
Descrizione
R-Kive, il cui titolo è un'alterazione ortografica di archive, è un'antologia di brani tratti da tutti gli album in studio dei Genesis – eccetto il primo: From Genesis to Revelation (1969) – più altri brani scelti dagli ex componenti del gruppo Tony Banks, Phil Collins, Peter Gabriel, Steve Hackett e Mike Rutherford e tratti dalle rispettive carriere come solisti, in ragione di tre titoli a testa.
Rutherford in particolare scelse soltanto brani del suo gruppo Mike + The Mechanics, tralasciando quindi i primi due album pubblicati a proprio nome; Collins, oltre al suo primo successo In The Air Tonight, volle includere Easy Lover — singolo da lui scritto e cantato in coppia con Philip Bailey degli Earth, Wind & Fire, tratto dall'album Chinese Wall (1984) del quale Collins fu anche produttore e batterista — e il brano Wake Up Call che, a suo giudizio, era stato penalizzato dall'accoglienza riservata a suo tempo all'album Testify (2002) da cui è tratto, inferiore rispetto ad altri suoi lavori.[2]
Sebbene la raccolta non contempli le carriere da solisti di altri due ex membri ufficiali del gruppo, Anthony Phillips e Ray Wilson, ciascuno dei due figura comunque in una traccia dei Genesis: rispettivamente, Phillips su The Knife (1970) e Wilson su Calling All Stations (1997).[3]
La raccolta uscì in contemporanea con il documentario Genesis: Together and Apart, trasmesso per la prima volta nel Regno Unito dal canale BBC Two il 10 ottobre 2014[4] e subito dopo pubblicato anche in formati DVD e Blu-Ray dalla Eagle Rock Entertainment con il titolo Genesis: Sum of the Parts.[5] Il documentario ruota attorno a un'intervista a Banks, Collins, Gabriel, Hackett e Rutherford riuniti assieme per l'occasione e – analogamente a R-Kive – include sia filmati di repertorio del gruppo che spezzoni dedicati a ciascuno di loro come solista; i cinque intervennero anche al lancio in anteprima di entrambe le pubblicazioni, che si tenne il 2 ottobre 2014 presso il cinema Odeon Luxe Haymarket di Londra.[6]
Tracce
Disco 1
Testi e musiche di Tony Banks, Phil Collins, Peter Gabriel, Steve Hackett e Mike Rutherford, eccetto dove indicato.
- Genesis – The Knife (da Trespass - 1970) – 8:53 (Banks, Gabriel, Anthony Phillips, Rutherford)
- Genesis – The Musical Box (da Nursery Cryme - 1971) – 10:24
- Genesis – Supper's Ready (da Foxtrot - 1972) – 23:04
- Genesis – The Cinema Show (da Selling England by the Pound - 1973) – 10:51
- Genesis – I Know What I Like (In Your Wardrobe) (da Selling England by the Pound - 1973) – 4:09
- Genesis – The Lamb Lies Down On Broadway (da The Lamb Lies Down on Broadway - 1974) – 4:55
- Genesis – Back In N.Y.C. (da The Lamb Lies Down on Broadway - 1974) – 5:39
- Genesis – The Carpet Crawlers (da The Lamb Lies Down on Broadway - 1974) – 5:15
- Steve Hackett – Ace of Wands (strumentale, da Voyage of the Acolyte - 1975) – 5:22 (musica: Hackett)
Disco 2
Testi e musiche di Banks, Collins e Rutherford, eccetto ove indicato.
- Genesis – Ripples (da A Trick of the Tail - 1976) – 8:04 (Rutherford, Banks)
- Genesis – Afterglow (da Wind & Wuthering - 1976) – 4:11 (Banks)
- Peter Gabriel – Solsbury Hill (da Peter Gabriel - 1977) – 4:24 (Gabriel)
- Genesis – Follow You Follow Me (da ...And Then There Were Three... - 1978) – 4:01
- Tony Banks – For A While (da A Curious Feeling - 1979) – 3:40 (Banks)
- Steve Hackett – Every Day (da Spectral Mornings - 1979) – 6:12 (Hackett)
- Peter Gabriel – Biko (da Peter Gabriel - 1980) – 7:28 (Gabriel)
- Genesis – Turn It On Again (da Duke - 1980) – 3:52
- Phil Collins – In the Air Tonight (da Face Value - 1981) – 5:30 (Collins)
- Genesis – Abacab (da Abacab - 1981) – 7:02
- Genesis – Mama (da Genesis - 1983) – 6:48
- Genesis – That's All (da Genesis - 1983) – 4:25
- Phil Collins e Philip Bailey – Easy Lover (da Chinese Wall di Philip Bailey - 1984) – 5:02 (Collins, Bailey, Nathan East)
- Mike + The Mechanics – Silent Running (da Mike + The Mechanics - 1985) – 5:45 (Rutherford, Brian Alexander Robertson)
Disco 3
Testi e musiche di Banks, Collins e Rutherford, eccetto dove indicato.
- Genesis – Invisible Touch (da Invisible Touch - 1986) – 3:29
- Genesis – Land of Confusion (da Invisible Touch - 1986) – 4:47
- Genesis – Tonight, Tonight, Tonight (da Invisible Touch - 1986) – 8:53
- Mike + The Mechanics – The Living Years (da The Living Years - 1988) – 5:24 (Rutherford, Robertson)
- Tony Banks – Red Day On Blue Street (da Still - 1991) – 5:50 (Banks, Nik Kershaw)
- Genesis – I Can't Dance (da We Can't Dance - 1991) – 4:01
- Genesis – No Son of Mine (da We Can't Dance - 1991) – 6:39
- Genesis – Hold on My Heart (da We Can't Dance - 1991) – 4:36
- Mike + The Mechanics – Over My Shoulder (da Beggar on a Beach of Gold - 1995) – 3:36 (Rutherford, Robertson)
- Genesis – Calling All Stations (da Calling All Stations - 1997) – 5:46 (Banks, Rutherford)
- Peter Gabriel – Signal To Noise (da Up - 2002) – 7:33 (Gabriel)
- Phil Collins – Wake Up Call (da Testify - 2002) – 5:15 (Collins)
- Steve Hackett – Nomads (da Out of the Tunnel's Mouth - 2009) – 4:39 (Hackett, Jo Lehmann)
- Tony Banks – Siren (strumentale, da Six Pieces for Orchestra - 2012) – 8:47 (musica: Banks)
Classifiche
Classifiche (2014) |
Posizione |
Gran Bretagna |
7 |
Italia |
26 |
Germania |
23 |
Note
- Jeff Giles, Genesis announce new 'R-Kivè box set, su ultimateclassicrock.com, Ultimate Classic Rock website, 22 agosto 2014. URL consultato il 22 agosto 2014.
- (FR) Genesis : l'interview vidéo, su Classic 21, 28 settembre 2014. URL consultato il 28 gennaio 2020.
- Genesis - R-Kive - CD - UMG, 2014 - note di copertina
- (EN) Mike Rutherford Says Genesis' New "R-Kive" Compilation Showcases "a Great Body of Work" - Music News - ABC News Radio, su abcnewsradioonline.com. URL consultato il 28 gennaio 2020.
- Genesis - Sum of the Parts - DVD/Blu-ray UMG, Eagle Vision, 2014
- Sum Of All Parts London Premiere - Getty Images, su gettyimages.it. URL consultato il 28 gennaio 2020.
Collegamenti esterni
- (EN) R-Kive, su Discogs, Zink Media.

- (EN) R-Kive, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[en] R-Kive
R-Kive is a CD box set by English veteran progressive rock band Genesis. It was released on 22 September 2014 in the UK, and on 29 September 2014 in the U.S.[1]
- [it] R-Kive
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии